Quante volte Antonio Conte si è trovato a lottare punto su punto per vincere uno scudetto? I dati storici alla 33esima giornata ci danno degli spunti molto interessanti per quanto riguarda l’allenatore del Napoli. Nelle due squadre guidate prima degli azzurri, Conte non è mai stato a pari punti con l’avversaria diretta per il tricolore. L’unico caso di punto a punto - non di parità - si ebbe nella stagione 2011/12 quando alla 33esima giornata, la Juventus di Conte era in testa con 71 punti (punteggio uguale al Napoli 2024/25) davanti al Milan con 70. Quella stagione si concluse con lo scudetto - il primo da allenatore di Conte - raggiunto a quota 84 punti. Il Napoli ha 71 punti in classifica con 5 gare da disputare. Nel caso in cui gli azzurri facessero 15 punti si arriverebbe ad 86. Uno score che diventerebbe storico per Conte il quale migliorerebbe di 2 punti il punteggio del suo primo trionfo nel campionato italiano.
Guardando anche alle altre annate di Conte fino alla 33esima giornata possiamo dire che ha praticamente sempre vinto lo scudetto avendo un margine cospicuo sulle rivali. Nel 2012/13 alla 33esima aveva 77 punti (+11 sul Napoli), nel 2013/14 87 punti (+8 sulla Roma) mentre nel 2020/21 79 punti (+11 sull’Atalanta). I 71 punti attuali con il Napoli dopo 33 turni - come evidenziato sopra - sono stati raggiunti da Conte nel 2011/12 (con vittoria scudetto) e nel 2019/20 quando era all’Inter e chiuse al secondo posto. Volendo confrontare i 71 punti di Napoli con quelle delle annate di Torino e Milano è evidente che quelli ottenuti sotto al Vesuvio siano più pesanti poiché la rosa dei partenopei non era ampia come quella della prima Juve contiana o dell’Inter.