Orgoglio Napoli: città e squadra...

Primo Piano  
Orgoglio Napoli: <i>città</i> e squadra...

Serata perfetta...risultato a parte, ma va bene così: potrebbe essere questa la sintesi telegrafica di Napoli-Real Madrid e, se vogliamo, in generale della doppia sfida con i blancos.  Il tifoso e cittadino napoletano, la squadra che è scesa in campo a sfidare i Campioni del mondo in carica possono ritenersi orgogliosi, sì.

ORGOGLIOSI DI NAPOLI - In primis va fatto un plauso ai tifosi, alla città di Napoli: dalla migrazione in terra spagnola agli applausi alla squadra al termine di Napoli-Real Madrid, passando per i tantissimi azzurri presenti in tutti i settori del Bernabeu nascosti o meno fra i tifosi del Real, per i due mila che hanno affollato l'esterno di Palazzo Caracciolo per vedere con i loro occhi Cristiano Ronaldo & Co. (e magari fare anche qualche sfottò o cercare di mettergli pressione con i fischi, ma nulla di più: nessun episodio di violenza, nessun problema particolare di sicurezza) e per i 57mila del San Paolo, con le due emozionanti coreografie delle curve e le sciarpate e il sostegno per tutti i 90' del match, evidenziando come nè all'andata nè al ritorno, ed è un piacere raccontare questa nota positiva, ci sia stato un solo momento di tensione fra le due tifoserie.

"Stasera il pubblico napoletano ha dato dimostrazione di crescita culturale", ha voluto rimarcare il presidente del NapoliAurelio De LaurentiisUna "grande prova di maturità", come ha ammesso anche il presidente dell'Autorità Nazionale anticorruzione Raffaele Cantone: "Sono davvero rimasto impressionato dall'atteggiamento dei tifosi partenopei, credo che questa città merita di vincere qualcosa".

ORGOLIOSI DELLA SQUADRA - Merita di vincere qualcosa anche questa squadra, i cui meriti sono multipli: dal presidente De Laurentiis, con gli investimenti della scorsa estate, all'allenatore Maurizio Sarri, che ha portato le sue idee e le ha messe in pratica con un calcio che molti invidiano e che a Zidane e ai suoi 'Galacticos' ha fatto perder la testa almeno per 45'. Orgogliosi anche di questa squadra, che ha dato tutto in questi 180' e oltre, con l'immagine negli occhi del napoletano Lorenzo Insigne che a fine partita non trattiene le lacrime e con il rammarico del tiro di Dries Mertens sbattuto sul palo, che stava per aprirci un mondo... 

L'ha ammesso lo stesso tecnico azzurro, a testimonianza dell'orgoglio di cui si parla per la tifoseria e per la squadra: "Superiori al Real nei primi 50', mai visto gli spagnoli buttar palle in fallo laterale. C'è orgoglio per esser stati superiori nel primo tempo, c'è speranza perchè possiamo diventare una squadra in grado di combattere a questi livelli: ho la sensazione che si può fare con un piccolo passo in avanti. C'è dispiacere per il pubblico, che meriterebbe sempre di più".

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top