NUOVA VITA - Cavani arriva a Napoli, vivrà nella centralissima Via Tasso

Primo Piano fonte : Il Mattino
NUOVA VITA - Cavani arriva a Napoli, vivrà nella centralissima Via Tasso

Il Matador sceglie via Tasso. Bloccata la casa dove vivrà con sua moglie Soledad e il piccolo Bautista. Un appartamento al primo piano in un parco elegante sulla collina del Vomero. Un posto super blindato, molto riservato e con guardie giurate all'ingresso, il parco è presidiato ventiquattr'ore su ventiquattro. Impossibile violare la privacy del Matador. Ci abitò Claudio Ranieri, l'attuale tecnico dell'Inter, nell'anno in cui allenò gli azzurri. E ancora prima Albertino Bigon, tecnico del secondo scudetto azzurro e papà dell'attuale direttore sportivo Riccardo.


Si è convinto subìto Cavani dopo aver visionato altre tre abitazioni tra via Posillipo, via Tasso e via Petrarca. L'ha visto appena due volte l'appartamento, in compagnia della moglie Soledad e del procuratore-amico Claudio Anellucci. Lo stesso appartamento, molto ampio, è stato visitato in precedenza anche da Pandev, Donadel e Zuniga. Dopo il furto subìto a Lucrino non ci ha pensato neanche un attimo a cambiare abitazione e ad andare a vivere a Napoli città. Di ritorno dall'Uruguay e dalle due sfide di qualificazioni per i Mondiali sbrigò le ultime pratiche con la polizia per la denuncia del furto e scelse la sua nuova destinazione. Il raid dei ladri nella sua abitazione turbò molto Edinson e soprattutto sua moglie Soledad.
Via Tasso, una strada cara al Matador, alla clinica Internazionale il 22 marzo nacque il piccolo Bautista e fu festa grande. Il trasloco avverrà a giorni, la casa è già abitabile, giusto qualche ritocco e la famiglia Cavani si sposterà nella nuova abitazione. La tangenziale (uscita Vomero) è a pochi minuti, anche ciò ha spinto Cavani verso questa scelta: non sarà troppo complicato raggiungere Castelvolturno per gli allenamenti.


La notizia dell'arrivo della famiglia Cavani si è sparsa in tutta la zona (la parte alta di via Tasso) e i vicini gli hanno già riservato una grande accoglienza. Il Matador sta vivendo un momento particolare, non segna dalla partita contro il Milan in campionato e dal Villarreal in Champions. Contro gli spagnoli si fece male alla caviglia e fu costretto a saltare la trasferta del «Meazza» contro l'Inter, poi rispose alla convocazione con l'Uruguay e fu anche impiegato segnando tra l'altro un gol alla Bolivia. A Napoli è tornato un po' scarico, fallendo la prova contro il Parma e salvandosi solo per la generosità mostrata contro il Bayern Monaco. Al momento della sostituzione capì di non essersi espresso al massimo e non nascose la delusione all'uscita dal campo. De Laurentiis non fece i salti di gioia per la partecipazione del Matador alle due gare con l'Uruguay ma Edinson ha più volte confermato che alla Celeste non rinuncerebbe mai. In settimana Edinson ha seguito un programma di lavoro particolare per tornare al più presto al pieno della brillantezza fisica. È stanco il Matador ma la sua voglia di giocare è sempre la stessa. Mazzarri gli ha parlato per avere rassicurazioni e comunque non rinuncerà al Matador nella formazione base domani pomeriggio a Cagliari.


Dossena, Fernandez, Dzemaili e probabilmente Santana, queste le quattro novità rispetto alla formazione schierata in Champions League contro il Bayern Monaco. Un cambio per reparto: Mazzarri alla terza partita del ciclo terribile farà rifiatare qualche azzurro più stanco. Fernandez troverà spazio in difesa dopo l'unica partita giocata da titolare a Verona contro il Chievo. Prenderà il posto di Campagnaro o di Aronica nel caso in cui l'argentino venisse spostato sulla sinistra. In campo Cannavaro che sarà «spremuto» anche nelle prossime due partite con Udinese e Catania in considerazione del fatto che poi sarà costretto al riposo forzato a Monaco contro il Bayern per squalifica. Dossena tornerà titolare sulla sinistra a centrocampo, Zuniga sarà dirottato a destra e in questo modo Maggio dovrebbe usufruire di un turno di riposo. Dzemaili troverà spazio a centrocampo, quasi certamente al posto di Inler, il connazionale che tra campionato, Champions League e Svizzera non si è mai fermato.


Possibile un cambio anche nel tridente d'attacco, pronti a giocare dall'inizio Santana e Mascara, con l'ex viola favorito se Hamsik dovesse partire dalla panchina.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top