Napoli-Udinese, le probabili formazioni: Sarri resta fedele, Zapata torna al San Paolo. Restano due ballottaggi

Primo Piano  
Napoli-Udinese, le probabili formazioni: Sarri <i>resta fedele</i>, Zapata torna al San Paolo. Restano due ballottaggi

di Manuel Guardasole - Twitter: @MGuardasole

Mancano ormai soltanto sette gare al termine della stagione, con il Napoli che insegue la Roma con la speranza di scippargli il secondo posto: quattro punti di distanza in classifica sono difficili da recuperare, motivo per il quale la squadra di Maurizio Sarri è costretta a far bottino pieno nelle prossime gare di campionato, a partire dalla sfida del San Paolo all'Udinese. La Serie A gioca interamente nel sabato Santo e saranno gli azzurri a chiudere la 32esima giornata nel posticipo delle ore 20.45 contro la squadra di Delneri in casa.

QUI NAPOLI - Settimana 'tipo' per Maurizio Sarri, anche se, ci tiene a precisare il tecnico preoccupato per la gara di domani, il Napoli arriva alla sfida con l'Udinese dopo le fatiche del doppio scontro con la Juve e della vittoria a Roma contro la Lazio. Settimana che ha visto i recuperi a Castel Volturno sia di Lorenzo Tonelli, a lungo ai box per la pubalgia, che di Emanuele Giaccherini, entrambi rientrati in gruppo negli scorsi giorni. Sarri ha quindi a disposizione la rosa al completo, ma potrebbe scegliere di schierare lo stesso undici visto contro la Lazio e contro la Juventus in Serie A (c'era però Rafael al posto dell'infortunato Reina): certi del posto dal 1' sono Reina tra i pali, Hysaj-Albiol-Koulibaly con Strinic favorito nel ballottaggio con Ghoulam, dopo le ultime buone prestazioni del croato. A centrocampo, con capitan Marek Hamsik, dovrebbero essere confermati Jorginho-Allan, ma resta vivo il ballottaggio fra l'italo-brasiliano e Diawara, che garantirebbe maggior interdizione e fisicità nella metà campo. Confermatissimo il tridente dei piccoletti con Callejon-Mertens-Insigne.

QUI UDINESE - Delneri riavrà a disposizione Jankto rientrato dopo la squalifica, ma si ferma Samir per cui termina qui la stagione per un problema al menisco, al pari di Fofana (stagione finita per la frattura al perone). Anche il tecnico dei friulani schiererà un 4-3-3 con De Paul-Zapata-Thereau ad impensierire la difesa degli azzurri. A centrocampo in cabina di regia ci sarà Halfredsson con Jankto Badu a completare la mediana, in difesa Widmer a destra con Danilo e Angella (in vantaggio su Felipe). Ballottaggio sulla fascia sinistra dopo lo stop di SamirAdnan, Felipe e Gabriel Silva si contendono una maglia, col primo in vantaggio sugli altri due come rivelato da Delneri stesso.

CONVOCATI

Udinese: Karnezis, Perisan, Scuffet; Adnan, Angella, Danilo, Felipe, Gabriel Silva, Heurtaux, Widmer; Badu, Balic, De Paul, Lucas Evangelista, Hallfredsson, Jankto, Kums; Ewandro, Matos, Perica, Thereau, Zapata.

PROBABILI FORMAZIONI

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Strinic; Allan, Jorginho (Diawara), Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne.

Udinese (4-3-3): Karnezis; Widmer, Danilo, Angella, Adnan; Badu, Halfredsson, Jankto; De Paul, Zapata, Thereau.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top