Napoli-Sassuolo, le probabili formazioni: più Rafael che Andujar, possibilità per Jorginho. Rebus assoluto in attacco per Benitez. Di Francesco tra Sansone e Floro Flores

Primo Piano  
Napoli-Sassuolo, le probabili formazioni: più Rafael che Andujar, possibilità per Jorginho. Rebus assoluto in attacco per Benitez. Di Francesco tra Sansone e Floro Flores

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

NAPOLI - Azzurri reduci da una roboante vittoria in Europa League, ai danni del Trabzonspor, per quattro a zero. Stamattina la squadra di Benitez ha svolto rifinitura a Castelvolturno, in vista della gara di domani sera al San Paolo, contro il Sassuolo, alle 19.00. Mancherà Higuain per squalifica, il tecnico azzurro sta valutando a chi affidare il ruolo di centravanti. Grosso dubbio tra i pali, tra Andujar e Rafael, Benitez sembra intenzionato a schierare il brasiliano per non farlo sprofondare in una crisi mentale. Maggio si occuperà della fascia destra, mentre si rivede Strinic sulla sinistra, a discapito di Ghoulam. Nell'ottica del turn over, però, per questa volta, non dovrebbero rientrare Albiol e Koulibaly che occuperanno la zona centrale della retroguardia. David Lopez in mediana, al suo fianco c'è un ballottaggio tra Gargano e Jorginho. Hamsik dal 1' minuto nella sua solita posizione, ai suoi lati c'è bagarre. Anche Callejon dovrebbe riprendere la sua posizione naturale, quindi sulla sinistra si giocheranno una maglia Gabbiadini, de Guzman e Mertens. Zapata, molto probabilmente, sarà il terminale d'attacco. Se poi Benitez, dovesse scegliere Gabbiadini in avanti, allora sembra più ipotizzabile l'utilizzo di de Guzman sull'asse di sinistra. Ancora ai box i lungodegenti Insigne, Michu e Zuniga.

SASSUOLO - La sconfitta contro la Fiorentina ha smosso un po' l'ambiente in casa neroverde. Di Francesco, nonostante, l'ottimo momento dei suoi, non ha accettato il casalingo k.o. contro i viola della settimana scorsa ed ha voglia di rivalsa al San Paolo, campo dove l'anno scorso guadagnò un punto. Ancora indisponibili Vrsajiko e Peluso, oltre ai 'soliti' Pegolo e Terranova. Sassuolo orientato a schierare il 4-3-3, modulo che sta dando i risultati sperati alla squadra emiliana. Consigli tra i pali, linea a quattro difensiva composta da Gazzola, Paolo Cannavaro (ex di turno), Acerbi e Longhi. Rientra dal turno di squalifica l'algerino Taider che, quasi sicuramente, si riprenderà il posto da titolare a centrocampo, al fianco del capitano Magnanelli e uno tra Missiroli, Biondini e Brighi. Gli ultimi due in vantaggio sul primo. Il tridente dei 'talenti' del Sassuolo potrebbe non essere al completo, però, perchè Nicola Sansone, ieri, è tornato in gruppo dopo due giorni di differenziato. Se non dovesse farcela per domani sera, Di Francesco sembra voglia optare per l'altro ex Antonio Floro Flores che andrebbe a sistemarsi sulla sinistra del trio d'attacco. 

LE PROBABILI FORMAZIONI:

NAPOLI (4-2-3-1): Rafael (Andujar); Maggio, Albiol, Koulibaly, Strinic; David Lopez, Gargano (Jorginho); Callejon (Gabbiadini), Hamsik, de Guzman (Gabbiadini, Mertens); Duvan Zapata (Gabbiadini). A disposizione: Andujar (Rafael), Colombo, Britos, Henrique, Mesto, Ghoulam, Inler, Jorginho (Gargano), Gabbiadini (Callejon, Zapata), Mertens (de Guzman). All: Benitez.

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Longhi; Taider (Brighi), Magnanelli, Missiroli (Biondini, Brighi); Berardi, Zaza, N. Sansone (Floro Flores). A disposizione: Pomini, Polito, Bianco, Antei, Chibsah, Biondini (Missiroli), Brighi (Taider), Lazarevic, Floccari, Floro Flores (N. Sansone). All: Di Francesco

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top