Napoli-Parma, le probabili formazioni: Koulibaly verso l'esclusione, difesa inedita! Torna Hamsik, Higuain guiderà l'attacco

Primo Piano  
Napoli-Parma, le probabili formazioni: Koulibaly verso l'esclusione, difesa inedita! Torna Hamsik, Higuain guiderà l'attacco

di Pasquale Cacciola - twitter: @PE_Bahia

L'ultimo match del 2014 al San Paolo, il penultimo dell'anno prima della Supercoppa italiana contro la Juventus. L'occasione per chiudere in modo positivo un anno finora stregato, una chance importante per caricare l'ambiente in vista del crocevia fondamentale di Doha. Ma soprattutto: la prima vittoria assoluta in campionato da quella maledetta pausa nazionali. Solo tre pareggi e una sconfitta da allora, l'unica successo col modesto Slovan Bratislava in Europa League. Domani a Fuorigrotta arriva il Parma fanalino di coda, in crisi totale e nel mezzo di una rivoluzione societaria dopo un posto in Europa conquistato soltanto quattro mesi fa. Una gara dalla quale si attende una risposta decisa dagli azzurri dopo le tensioni delle ultime ore, ma c'è un'insidia dietro l'angolo da evitare: avere la testa già alla gara contro i bianconeri. 

NAPOLI - Saranno almeno quattro le novità di formazione rispetto al tracollo di Milano. Con Rafael nuovamente tra i pali, in difesa non dovrebbe esserci Kalidou Koulibaly nonostante l'assenza già nota di Raul Albiol per squalifica. Benitez dovrebbe rinunciare al difensore francese poiché diffidato e che rischia seriamente di saltare il big match di lunedì. Spazio quindi all'inedita coppia Henrique-Britos, col ritorno di Maggio sulla destra e la conferma di Ghoulam sull'out mancino che a gennaio partirà per la Coppa d'Africa. In mediana certa la presenza di Gokhan Inler, al suo fianco ballottaggio David Lopez-Gargano con lo spagnolo in vantaggio. Il quartetto offensivo vedrà sicuramente il ritorno dal primo minuto di capitan Hamsik, poi José Callejon sulla destra e Mertens sulla sinistra. Attacco guidato da Gonzalo Higuain, alla ricerca del goal che manca da 282 minuti. 

PARMA - Reduce dal pareggio interno col Cagliari e precedentemente da quattro k.o. di fila, Roberto Donadoni torna nel suo vecchio stadio sperando nello sgambetto proprio come accaduto un anno fa. Ci pensò Antonio Cassano lo scorso 23 novembre e il tecnico bergamasco si affiderà al suo fantasista anche questa volta. 3-5-2 per i gialloblù, il napoletano Mirante tra i pali e difesa composta dall'ex Santacroce, Paletta, alla prima apparizione stagionale dal primo minuto dopo un lungo infortunio, e Lucarelli. De Ceglie e Gobbi sugli esterni, in mediana il trio Mauri-Lodi-Acquah. In attacco appunto 'Fantantonio' e Raffaele Palladino, originario di Mugnano di Napoli. 

PROBABILI FORMAZIONI 

Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Henrique, Britos, Ghoulam; Inler, David Lopez; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain. All. Benitez

Parma (3-5-2): Mirante, Santacroce, Paletta, Lucarelli; De Ceglie, Mauri, Lodi, Acquah, Gobbi; Cassano, Palladino. All. Donadoni

Arbitro: Di Bello di Brindisi 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top