Napoli e Paris Saint-Germain, altro che rapporti ottimi! Dallo 'sgarbo' di Aurelio alla penale di Al-Khelaifi, 67 milioni di motivi dietro il 'gelo'

Primo Piano  
Napoli e Paris Saint-Germain, altro che rapporti ottimi! Dallo 'sgarbo' di Aurelio alla penale di Al-Khelaifi, 67 milioni di motivi dietro il 'gelo'

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

Napoli e Paris Saint-Germain, un rapporto non proprio amichevole. Certo, sul mercato sono stati fatti due affari per entrambe le squadre: il Napoli che ha incassato 94 milioni di euro derivanti dalle clausole rescissorie di Ezequiel Lavezzi prima, ed Edinson Cavani poi; il PSG che si è ritrovato in rosa due tra i 50 giocatori più forti d'Europa.

AFFAIRE-LAVEZZI - Eppure i rapporti tra le due società non sono del tutto ottimi, per diversi motivi. Tutto parte dall'affaire-Lavezzi: il Pocho stipula un contratto con clausola rescissoria, si presenta il Paris Saint-Germain che non si fa problemi nel pagarla. Nell'affare viene accordata anche una amichevole che il Paris Saint-Germain sosterrà al San Paolo l'estate successiva. Fin qui, tutto ok. Il giocatore spinge per andare via, il club si presenta con una determinata somma di denaro, De Laurentiis accetta e tutti felici e contenti. Per il momento.

67 MILIONI DI MOTIVI - 12 mesi dopo, la situazione si ripete. Edinson Cavani stipula un contratto in diretta televisiva (indimenticabile, col senno di poi) con clausola rescissoria definita a quota 63 milioni di euro circa. Insomma, il giocatore è in vendita per chi dispone di quella somma. Il Paris Saint-Germain si presenta, ma i milioni di euro da sborsare sono più dei 63 accordati. Sì, perchè devono essere pagati anche i contributi di solidarietà ai club che hanno avuto in rosa Cavani in giovane età: l'FC Salto (del papà di Cavani, peraltro), il Danubio ed il Palermo. In totale sono circa 3 milioni di euro.

IL RINVIO - Aurelio De Laurentiis pretende, in soldoni, che Nasser Al-Khelaifi si accolli anche questo onere. L'acquisto di Cavani, uno dei primi 10 attaccanti al mondo, non può saltare per via di un paio di milioncini in più. Che Al-Khelaifi non ha problemi a cacciare, anche se l'umore non è dei migliori. Nel frattempo, l'amichevole slitta: l'addio di Cavani viene mal digerito dai tifosi del Napoli, ed il ritorno del Matador al San Paolo a distanza di qualche settimana dalla sua partenza si risolverebbe in una selva di fischi a dir poco rumorosa.

LO 'SGARBO' DI AURELIO - Il rapporto tra Napoli e Paris Saint-Germain, tuttavia, si guasta (forse definitivamente?) in occasione della presentazione ufficiale di Edinson Cavani. 16 luglio 2013, tutto pronto al Parc des Princes. Ore 16, sala stampa gremita. Edinson ritarda a comparire. Primi mugugni, l'ufficialità dell'affare non arriva. Ore 16.47, la stampa francese esprime il proprio malumore, la troupe della RAI rinuncia alla conferenza. Alle 17.03 i giornalisti francesi sono furiosi: a nulla valgono le scuse del PSG, fin quando la firma non arriva Cavani non può essere presentato. La conferenza inizia alle 18.07, la società parigina annuncia: "Le ragioni sono legate al via libera del Napoli arrivato solo in questi minuti". Quasi come a dire: "E' stato uno sgarbo del presidente De Laurentiis, il colpo di coda prima dell'addio".

LA PENALE DI AL-KHELAIFI - Insomma il PSG ne esce male e con una figura a livello di immagine non eccelsa, mentre De Laurentiis ne esce con 63 milioni netti in più a disposizione, con i quali firmerà poi Higuain, Albiol e Callejon. Ma Al-Khelaifi, nel frattempo, di De Laurentiis difficilmente ne vuol sentir parlare di nuovo. Eppure, c'è un'amichevole da organizzare e giocare a Napoli. Fissata per l'11 agosto, tre giorni dopo l'inizio del campionato francese. Il PSG si presenta al San Paolo perchè, se dovesse dare ancora buca, ci sarebbe una discreta penale da pagare al Napoli. Roba che Al-Khelaifi difficilmente digerirebbe. Insomma, Cavani e Lavezzi tornano al San Paolo: per il secondo ci sono applausi, per il primo fischi ricambiati dal Matador in malo modo. Per completare la beffa, l'infortunio di Thiago Silva.

CORDIALITA'...OPPURE NO - Difficile immaginare che i rapporti tra il Napoli ed il Paris Saint-Germain, così come tra il Napoli ed il Chelsea e sempre legati a Edinson Cavani ed i continui rilanci per tirare sul prezzo, possano essere buonissimi. Cordiali, semmai. Ma da qui ad immaginare un ipotetica trattativa (impossibile) per Ezequiel Lavezzi che veda i parigini concedere sconti su cartellino ed ingaggio del Pocho è quantomeno fantasioso. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top