Napoli-Carpi, le probabili formazioni: rientrano tre azzurri dal 1', chance per Mertens. Due dubbi per Sarri, Castori perde un titolare

Primo Piano  
Napoli-Carpi, le probabili formazioni: rientrano tre azzurri dal 1', chance per Mertens. Due dubbi per Sarri, Castori perde un titolare

NAPOLI - "Faccio turnover? Alcuni sono rimasti fermi mercoledì, torneranno dall'inizio e poi c'è Valdifiori al posto di Jorginho". Ha risposto così, molto chiaro, Maurizio Sarri in conferenza stampa. Il Napoli che domani scenderà in campo al San Paolo contro il Carpi dovrebbe rivedere in campo dal primo minuto Elseid Hysaj sulla fascia destra e Faouzi Ghoulam su quella opposta per quanto riguarda il reparto difensivo, ed è possibile ipotizzare un turno di riposo per Raul Albiol al centro con Vlad Chiriches pronto ad affiancare Kalidou Koulilbaly. A centrocampo ai lati di Valdifiori tornerà Allan dopo la squalifica, il ballottaggio per il terzo posto vede Marek Hamsik molto avvantaggiato rispetto ad un David López non al meglio perchè, secondo Sarri, "a Roma ha fatto una partita molto dispendiosa". In attacco confermatissimo José Callejon a destra, mentre a sinistra Dries Mertens potrebbe tornare a giocare dal primo minuto in campionato dopo quasi un mese: al centro Gonzalo Higuain pare inamovibile, ma contro il Carpi una chance potrebbe averla anche Manolo Gabbiadini. 

CARPI - “Cercheremo di essere accorti, stretti. Dire che giocheremo coperti non è un’eresia, perché giocare a Napoli a viso aperto è difficile per tutti. Tenteremo di sfruttare al meglio le nostre armi”. Fabrizio Castori è stato abbastanza realista durante la presentazione della trasferta di Napoli, eppure il suo Carpi è reduce da una sola sconfitta, arrivata all'ultimo contro la Fiorentina, nelle ultime sei partite. Assenti Fedele e De Guzman, squalificati Gagliolo e Lollo, Castori dovrebbe presentarsi al San Paolo con il classico 3-5-2 guidato in difesa dall'esperienza di Cristian Zaccardo al rientro dopo gli zero minuti contro la Fiorentina. Ko Suagher per un affaticamento muscolare, al suo posto Romagnoli A centrocampo dubbio sulla fascia destra, con Stefano Sabelli e Gianluca Pasciuti in lizza per una maglia, mentre in attacco Jerry Mbakogu dovrebbe essere sicuro di una maglia da titolare: il suo partner sarà uno tra Antonio Di Gaudio e Kevin Lasagna, in rete nell'ultimo match a Firenze.

I CONVOCATI

NAPOLI: Reina, Gabriel, Rafael, Hysaj, Maggio, Strinic, Ghoulam, Albiol, Regini, Koulibaly, Luperto, Chiriches, Allan, David Lopez, Valdifiori, Hamsik, El Kaddouri, Callejon, Mertens, Insigne, Gabbiadini, Higuain.

CARPI: Brkic, Belec, Colombi; Sabelli, Letizia, Zaccardo, Poli, Romagnoli, Daprelà; Cofie, Porcari, Bianco, Di Gaudio, Gnahorè, Crimi, Pasciuti, Martinho; Verdi, Lasagna, Mancosu, Mbakogu

LE PROBABILI FORMAZIONI:

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Valdifiori, Hamsik (David López); Callejon, Higuain (Gabbiadini), Mertens. A disposizione: Gabriel, Rafael, Luperto, Regini, Albiol, Strinic, David López (Hamsik), El Kaddouri, Insigne, Gabbiadini (Higuain). All: Sarri. 

CARPI (3-5-2): Belec; Zaccardo, Romagnoli, Poli; Pasciuti (Sabelli), Crimi, Bianco, Cofie, Letizia; Di Gaudio (Lasagna), Mbakogu. A disposizione: Brkic, Colombi, Daprelà, Porcari, Gnahoré, Martinho, Verdi, Mancosi, Sabelli (Pasciuti), Lasagna (Di Gaudio). All. Castori.

RIPRODUZIONE RISERVATA 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top