Napoli-Atalanta, probabili formazioni: Sarri pensa a quattro cambi, Milik dal primo minuto

Primo Piano  
Arkadiusz Milik e Lorenzo Insigne esultano contro l'Hellas VeronaArkadiusz Milik e Lorenzo Insigne esultano contro l'Hellas Verona

Seconda giornata di campionato per il Napoli, la prima allo stadio San Paolo contro l'Atalanta domani alle ore 20.45. Gli uomini di Maurizio Sarri sono di rientro dalla vittoriosa trasferta francese. Gli azzurri dovranno rispondere alla Juventus trionfante in rimonta contro il Genoa a Marassi per 4-2. Gli impegni ravvicinati costringono Sarri al turnover. 

Come ci arriva il Napoli

Sicuro di sé. Nonostante il tecnico continui ad abbassare le aspettative, ormai gli azzurri non più possono nascondersi. Non sono di poco conto le grane da risolvere in casa Napoli. Reina in primis. Situazione a dir poco in evoluzione quella dello spagnolo, PSG alla finestra, ma presumibilmente sarà lui il titolare al San Paolo contro l’Atalanta. Mentre a destra, con Hysaj squalificato, si rivedrà Christian Maggio. Tanti dubbi però per Sarri. Probabile l’impiego di Chiriches, al posto di Albiol. Zielinski per Allan. Mentre Hamsik ha terminato la gara contro il Nizza al 63’, presumibilmente proprio in vista della gara di domani. In avanti si potrebbe rivedere Milik, in goal all’esordio al Bentegodi, al posto di Mertens. Quest’ultimo ha rimediato in extremis per essere in campo contro i francesi. Non convocati Pavoletti e Strinic

Come ci arriva l’Atalanta

Arrabbiata. All’esordio contro la Roma i bergamaschi hanno perso per 1-0 ma al termine di una buona partita. Hanno mostrato solita verve e atteggiamento della passata stagione. E’, dunque, semplice attendersi la solita intensità uomo su uomo delle formazioni di Gasperini, ma con un minimo di attenzione difensiva in più. Meno spavalda rispetto allo scorso anno, perché il tecnico nerazzurro è consapevole del periodo e della miglior condizione atletica e mentale del Napoli. Difficile prevedere molti cambiamenti rispetto alla gara dell’Atleti Azzurri d’Italia contro i giallorossi. Nonostante Spinazzola sia stato convocato, Gasperini ha annunciato in conferenza stampa che non sarà del match

La sesitina arbitrale

DI BELLO, CRISPO – TASSO. IV: DI PAOLO. VAR: DAMATO. AVAR: CHIFFI

CONVOCATI NAPOLI

Reina, Rafel, Sepe, Albiol, Chiriches, Ghoulam, Tonelli, Koulibaly, Maksimovic, Maggio, Mario Rui, Jorginho, Allan, Diawara, Hamsik, Rog, Zielinski, Leandrinho, Giaccherini, Callejon, Ounas, Insigne, Mertens, Milik.

CONVOCATI ATALANTA

Berisha, Caldara, Castagne, Cornelius, Cristante, De Roon, Freuler, Gollini, Gomez, Gosens, Haas, Hateboer, Ilicic, Kurtic.Mancini, Masiello, Orsolini, Palomino, Petagna, Rossi, Rossi, Schmidt, Spinazzola, Toloi, Vido. 

PROBABILI FORMAZIONI

Napoli (4-3-3): Reina; Maggio, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Insigne. All.: Maurizio Sarri. 

Atalanta (3-4-3): Berisha; Toloi, Palomino, Masiello; Hateboer, Cristante, Freuler, Gosens; Kurtic, Petagna, Gomez. All.: Giampiero Gasperini. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top