Minutaggio Raspadori: confronto tra Conte e predecessori. Il valore a bilancio in caso cessione | FOCUS

Primo Piano  
Minutaggio Raspadori: confronto tra Conte e predecessori. Il valore a bilancio in caso cessione | FOCUS

Quanto ha giocato Raspadori in questo triennio di Napoli prendendo in considerazione le prime 13 giornate di campionato

Antonio Conte non ama molto parlare dei singoli. Lo ha ribadito più volte in conferenza stampa rimarcando il fatto che la sua squadra deve sempre ragionare con il noi e non con l’io. L’intervista rilasciata da Giacomo Raspadori suona un po’ come una sorta di messaggio all’allenatore in vista delle prossime settimane: “A 24 anni non mi considero più un giovane, anche se per tanti può essere così. Sono molto ambizioso, ho diversi obiettivi. In questo momento della carriera vorrei completare la mia maturazione cercando di trovare spazio e continuità, di avere un minutaggio che mi porti a potermi esprimere al meglio. Sono convinto delle mie qualità e di avere ancora tanto da tirare fuori”.

L’ambizione e la motivazione di Jack può essere senza dubbio la benzina per provare a invertire una situazione che ad oggi lo ha visto in campo 8 volte (6 campionato e 2 in Coppa Italia) per un totale di 383 minuti. Lo scorso anno, prendendo le 13 giornate di campionato, l’attaccante emiliano aveva collezionato 13 presenze per un totale di 771 minuti. Nel 2022-23, sempre considerando lo stesso parametro delle giornate di campionato, Jack scese in campo 9 volte per 451 minuti.

Numeri alla mano, lo spazio di Raspadori si è ridotto ancora di più guardando i due anni precedenti. E allora cosa fare? Le qualità tecniche, professionali e umane del ragazzo non si discutono, ma è inevitabile sottolineare la situazione ‘precaria’ di un ragazzo che era considerato il futuro della Nazionale in quel ruolo. Sarà importante capire, alla luce delle dichiarazioni di Raspadori, se quella voglia di giocare sarà decisiva per un possibile trasferimento a gennaio oppure in estate. Il Napoli, al 30 giugno 2025, avrà ammortizzato per il 70% il cartellino pagato 25 milioni. Questo significa che a bilancio, Raspadori avrà un valore a bilancio di poco superiore ai 7 milioni. L’estate scorsa ci fu l’Atalanta sulle sue tracce. Spetterà a Conte l’ultima parola per la permanenza oppure una cessione nella prossima sessione di calciomercato. Jack chiede minuti e spazio e darà battaglia per provare a far cambiare le gerarchie.

Riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top