Probabili formazioni Lazio-Napoli: Petagna dal 1', Fabian verso il rientro! Inzaghi ha un dubbio
Ultimissime notizie Napoli. Giornata numero 13 del campionato di Serie A, ed il Napoli è atteso dall’insidiosa trasferta di Roma contro una Lazio sì qualificata agli ottavi di ChampionsLeague, ma in difficoltà in classifica con 18 punti, a -5 dagli azzurri. Partita. Stasera, orario partita Lazio NApoli.
QUI LAZIO
Lazio-Napoli: nel 3-5-2 di Simone Inzaghi permane il dubbio relativo a Francesco Acerbi, se il centrale non dovesse farcela spazio a Hoedt al centro di una difesa completata da LuizFelipe e Radu, davanti all’ex NapoliReina, in vantaggio su Strakosha. A centrocampo Lazzari e Marusic sulle fasce, al centro il terzetto formato da Milinkovic-Savic, LuisAlberto e uno tra Escalante (in vantaggio), Cataldi e Parolo. In avanti con Ciro ImmobileCorrea è in vantaggio su Andreas Pereira.
QUI NAPOLI
Le assenze forzate di Insigne, Mertens ed Osimhen porteranno Gattuso a schierare il tridente Politano-Petagna-Lozano in Lazio-Napoli. Chi dietro di loro? Confermati Zielinski e Bakayoko, per la terza maglia da titolare Fabian potrebbe spuntarla su Demme dopo la panchina iniziale a SanSiro con l’Inter. In difesa, davanti ad un Ospina in vantaggio su Meret, pochi dubbi: DiLorenzo e MarioRui sulle fasce, con il portoghese insidiato da Hysaj, mentre Manolas e Koulibaly formeranno la coppia al centro.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian, Bakayoko; Politano, Zielinski, Lozano; Petagna. A disposizione: Meret, Contini, Ghoulam, Hysaj, Malcuit, Maksimovic, Rrahmani, Demme, Elmas, Lobotka, Llorente
Lazio Napoli formazione
LE STATISTICHE
La Lazio ha vinto solo una delle ultime 10 sfide di Serie A TIM contro il Napoli (1N, 8P): 1-0 lo scorso gennaio, proprio nell’unico degli ultimi 17 confronti nel torneo contro i campani in cui i biancocelesti hanno tenuto la porta inviolata.
Dal 2010/11, il Napoli è la squadra che ha segnato più gol alla Lazio in Serie A TIM: 46, una media di 2.3 reti a partita.
Dopo una serie di sei sconfitte casalinghe consecutive contro il Napoli in Serie A TIM, la Lazio ha vinto quella più recente contro i partenopei, lo scorso gennaio; i biancocelesti non collezionano due successi interni di fila contro i campani nella competizione dal 2012, con Edoardo Reja in panchina.
La Lazio è rimasta imbattuta in quattro delle ultime sei gare di Serie A TIM contro squadre che hanno iniziato la giornata nelle prime cinque posizioni in classifica: per i biancocelesti un successo e tre pareggi in questo parziale.
La Lazio ha subito 12 gol in sei gare interne di questo campionato; solo due volte la squadra biancoceleste ha fatto peggio nei primi sette incontri casalinghi in una stagione di Serie A TIM: 16 nel 1934/35 e nel 1948/49.
È da gennaio che il Napoli, sconfitto nell’ultimo turno contro l’Inter, non perde due partite di fila in Serie A TIM (in quel caso arrivò a tre KO consecutivi: il primo contro l’Inter, il secondo contro la Lazio).
Il Napoli ha la miglior difesa in trasferta del campionato: solo Insigne del Benevento e Lukaku su rigore sono andati a segno sul campo contro la squadra campana (escludendo i tre gol a tavolino con la Juventus).
Nella gestione Gattuso (11 dicembre 2019-oggi), Lorenzo Insigne ha saltato solamente due partite di Serie A TIM, entrambe in questo campionato: una vittoria con l’Atalanta e una sconfitta con il Sassuolo.
L’attaccante della Lazio, Ciro Immobile, è andato in gol in tutte le sue ultime quattro sfide di Serie A TIM contro il Napoli. Nell’era dei tre punti a vittoria, solo Francesco Totti è riuscito a segnare in più gare consecutive contro i partenopei nel massimo campionato (sei tra il 1998 e il 2009).
Andrea Petagna ha segnato il suo primo gol in Serie A TIM contro la Lazio, nell’agosto 2016 con l’Atalanta. L’attaccante del Napoli ha realizzato quattro reti in sette sfide contro i biancocelesti (inclusa una in ciascuna delle due gare più recenti).