Tridenti a confronto, i numeri parlano chiaro: zero paragoni, ma la provocazione è spontanea...

Primo Piano  
Immagine realizzata da Giuseppe Cautiero per CalcioNapoli24Immagine realizzata da Giuseppe Cautiero per CalcioNapoli24

Premessa: i paragoni tra epoche diverse, nel calcio, lasciano abbastanza il tempo che trovano. In pochi anni cambia il modo di giocare e di pensare quello che è uno dei giochi più belli del mondo. Lascia il tempo che trova paragonare Leo Messi a Diego Armando Maradona, per quanto i numeri possano dare ragione ad uno mentre la Storia dà ragione ad un altro. Eppure, una provocazione può esser facilmente fatta: a distanza di quattro anni, pochi in effetti, ci sono due tridenti tra i quali si può scegliere. Ezequiel Lavezzi, Edinson Cavani, Marek Hamsik, José Callejon, Gonzalo Higuain, Lorenzo Insigne. Sei protagonisti per tre maglie, due schemi disegnati da due allenatori - Walter Mazzarri e Maurizio Sarri - in grado di esaltarne al massimo le caratteristiche.

Nel biennio in cui abbiamo potuto ammirare le gesta del primo tridente, del quale è rimasto soltanto lo slovacco ormai autentica bandiera del Napoli targato De Laurentiis, abbiamo assistito a tre calciatori in grado di completarsi secondo uno schema ben prestabilito: per Hamsik gli inserimenti da dietro, per Lavezzi i dribbling ubriacanti e prepotenti, per Cavani una cattiveria sotto porta che difficilmente, pensavano tutti, si sarebbe rivista al San Paolo. D'altronde 66 gol in 95 partite, in compagnia di Lavezzi, sono molti. Uniti alle 25 reti in 99 partite di Hamsik, e ai 20 in 84 partite di Lavezzi, si arriva ad un totale di 111 gol in due stagioni. Pochi, insomma.

Volendo fare un semplice paragone numerico, al momento il tridente Higuain-Insigne-Callejon, da quando gioca assieme, ha sommato 142 reti in due anni e mezzo (96 nelle prime due stagioni): 78 per Higuain, 42 per Callejon, 22 per Insigne. Eppure, più che farne un discorso sui gol - anche perchè lo schema di Sarri sembra esaltare ancora di più gli attaccanti -, si potrebbe incentrare il tutto sull'amalgama che c'è nel tridente attuale: Callejon difende come un ossesso ma è anche il più intelligente tatticamente tra i tre, Insigne rappresenta il genio che si accende con una scintilla e dispensa assist da una parte e dall'altra, Higuain che butta a terra le porte con quella cattiveria che ricorda Cavani e della quale parlavamo prima.

Dicevamo, i paragoni lasciano il tempo che trovano anche se i numeri, spesso, sono un parametro che può aiutare. La realtà, in fin dei conti, è che magari la scelta è personale e riguarda il nostro inconscio: ma tra il tridente formato da Marek Hamsik, Ezequiel Lavezzi ed Edinson Cavani, e quello composto da Josè Maria Callejon, Gonzalo Higuain e Lorenzo Insigne, qual è il più completo? Qual è quello meglio assortito? Qual è quello che preferite? Ai posteri l'ardua sentenza. Rimangono, comunque, due tridenti 'intoccabili'...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top