La beffa, il rifiuto ed il 'normal nine': l'avventura degli spauracchi dell'Est legati a doppio filo col Napoli

Primo Piano  
La beffa, il rifiuto ed il 'normal nine': l'avventura degli <i>spauracchi</i> dell'Est legati a doppio filo col Napoli

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

C'erano una volta un austriaco, uno sloveno ed un croato, che avrebbero potuto avere in comune una squadra. I tre protagonisti della nostra storia si chiamano Erwin Hoffer, Tim Matavz e Nikola Kalinic, la squadra che li accomuna potete immaginare quale sia. Il rapporto che ha il Napoli con il mercato degli attaccanti dell'est europeo non è che sia andato molto bene, in questi anni. Meglio puntare ad ovest, verso il campionato spagnolo dal quale sono arrivati Gonzalo Higuain e Josè Callejon, oppure un po' più a nord dalle parti dell'Olanda e del PSV Eindhoven dal quale è arrivato Dries Mertens. Ma ad est meglio non addentrarsi altrimenti si rischia molto, si resta proprio a bocca asciutta oppure, addirittura, si corre il pericolo di dover rinunciare a qualcosa di importante.

LA BEFFA - Erwin Hoffer arrivò nel 2009 con le stimmate del bomber: i 27 gol segnati nel Rapid Vienna parlavano chiaro. Certo, la Bundesliga austriaca vale forse la Serie B ma l'occhio dell'allora DS Pierpaolo Marino si posò sul carneade austriaco in una gara contro il Liverpool: “Andai a vedere Hoffer contro il Liverpool che a quell’epoca era allenato da Rafa Benitez. I reds persero quella gara, Hoffer giocò una buonissima partita. Non scordiamoci che lui era abituato a giocare a Vienna dove c’erano spesso 60 mila spettatori. Notai Hoffer già nel mondiale under 20 nel 2009. Non riusciì ad ambientarsi in Italia per una serie di ragioni. In primis quella legata alla lingua. Aveva perfino difficoltà ad interagire con l'insegnante madrelingua. Parlava in tedesco, ma era quasi un dialetto di Baden In Germania successivamente fece benissimo" raccontò a CalcioNapoli24. 5,5 milioni e mezzo andati nel fumo per un calciatore annegato nei meandri della Zweite Bundesliga tedesca. Almeno lì ha trovato qualcuno con cui parlare la sua lingua.

IL 'RIFIUTATO' -  31 gennaio 2010, ultimo giorno della sessione invernale di mercato. Si sparge la voce, Tim Matavz è del Napoli. Attaccante sloveno, cresciuto nel Gorica e in forza al Groningen: un bel po' di gol segnati in Eredivisie, uno dei classici colpi del Napoli improntato ai giovani. Un acquisto, come vi raccontammo qui, da 7 milioni di euro che avrebbe lasciato il calciatore in prestito fino a giugno. Colpo di scena, il transfer non arriva ed il trasferimento viene congelato anche perchè Mazzarri, da sempre poco incline agli stranieri, gli preferisce Mascara. Da quel giorno, va tutto a rotoli: l'intermediario Jashari riesce a strappare al Napoli un'opzione di acquisto esercitabile entro l'inizio della sessione estiva di mercato; Matavz s'infortuna, gioca molto meno, il Napoli ci ripensa e la mamma del giocatore, che ne cura gli interessi, pare voglia nuovamente sedersi a tavolino e ridiscutere le cifre di un contratto già redatto. E Non se ne fa più nulla, anzi: Matavz infliggerà in Europa League una tripletta al Napoli. Bella vendetta, no?

IL SACRIFICIO PER 'THE NORMAL NINE' - Nikola Kalinic, da Salona, è il terzo ed ultimo protagonista del nostro viaggio est-europeo: una carriera che nasce all'Hajduk Spalato e che lo vede già ammiccare al Napoli nel 2009 ("Troverei mister Reja, che parla sloveno, e quindi sarei avvantaggiato dal punto di vista della lingua [...] diciamo che andrei di corsa [...] penso di aver dimostrato di reggere il confronto con i vostri difensori, anzi credo proprio che potrei segnare 15-20 a stagione in serie A"), prima di passare al Blackburn, dove fa male, e poi al Dnipro dove si riprende. Il Napoli lo incontra sia ai gironi, subendo gol nel 2012, che in semifinale nel 2015. E lo incontrerà di nuovo domenica, con la maglia della Fiorentina. Non un fenomeno, piuttosto un 'normal nine' volendo trarre spunto da Mourinho, Stramaccioni e Klopp. Che, tuttavia, avrebbe potuto vestire la maglia azzurra la scorsa stagione, stando a sentire il suo procuratore Tomislav Erceg: "Abbiamo parlato col Napoli un anno fa, il discorso non è più andato avanti ma in passato ne abbiamo parlato [...] Di Kalinic al Napoli se ne parlava ogni anno, ma non è mai stato vicinissimo. A Marino piaceva molto e lo visionò più volte". La logica fa pensare ad un arrivo di Kalinic contestuale ad un addio di Gonzalo Higuain. Un sacrificio, fortunatamente, non andato in porto. Ma la speranza è che, domenica, il ragazzone croato non si prenda la sua rivincita.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top