La bara, il 71 e "lo step più avanti": non è mai tardi per chiedersi scusa

Primo Piano  
La bara, il 71 e lo step più avanti: non è mai tardi per chiedersi scusa

VIDEO ALLEGATI

Ci sono voluti anni, ma in tutto questo tempo Fabio Quagliarella ha dovuto mandare giù bocconi amari per via di quei tifosi napoletani che l'hanno insultato per il suo passaggio alla Juve nell'estate del 2010. Dallo striscione con il "71" alla bara fuori casa sua nel quartiere Annunziatella a Castellammare di Stabia e tanto altro ancora. Quagliarella ne ha dovute passare davvero di tutti i colori in questi anni. Nel mirino dei tifosi, ignari di quello che c'era dietro, c'è il tradimento di Fabio che andò a Torino. Quella dell'attaccante stabiese fu una scelta difficile, ma ponderata: fu ceduto ai russi del Rubin Kazan a sua insaputa, ma a 26 anni non ci sarebbe mai andato in quel campionato anonimo. L'unica squadra italiana a volerlo fu la Juve e Fabio, pur di non restare a Napoli per i problemi che adesso sono noti a tutti, accettò il trasferimento. Torino è una città che lui conosce bene perchè da piccolo lasciò Castellammare per andare a giocare nel Toro. Quagliarella scelse anche di restare in Serie A per non perdere la nazionale dopo che aveva chiuso un Mondiale da protagonista con una doppietta spettacolare contro la Slovacchia. De Laurentiis inizialmente venne incontro a Quagliarella proponendogli di restare a Castel Volturno con la sua fidanzata per evitargli stress, ma poi nel dubbio l'ha scaricato.

L'unica colpa che possiamo dare a Quagliarella, oltre quella di aver scelto la Vecchia Signora a fronte di alternative straniere, è quella frase nella conferenza stampa di presentazione alla Juve dove disse che era in un club con uno step più avanti del Napoli. Questa frase con il senno del poi si sarebbe potuta evitare anche se in quel momento la rabbia, lo stress per quello che stava subendo gli hanno giocato brutti scherzi. Forse poteva chiarire la vicenda, anche se lo stesso attaccante ha ribadito ieri che era impossibilitato in quanto c'erano in corso le indagini.  Per il resto il suo amore verso il Napoli e Napoli non è mai mutato tanto che non esultò allo Juventus Stadium quando fece gol contro gli azzurri. Un gesto che non fu gradito ai tifosi bianconeri così come quando realizzò l'anno scorso il rigore per il Toro chiedendo scusa alla tifoseria partenopea. C'è chi non ha dimenticato la gomitata ad Aronica in Juve-Napoli di Coppa Italia, ma quella reazione fu dettata dall'azione di gioco e non c'era nulla di premeditato.

Ciò che ha subito Quagliarella è stato davvero un incubo, un qualcosa che difficilmente può andare via dalla mente. Con la condanna dello stalker, potrebbero arrivare anche le scuse di tutta la tifoseria partenopea. Sarebbe un gesto meraviglioso che darebbe un calcio ad un certo provincialismo che spesso attanaglia il popolo azzurro quando un giocatore va via. Fabio ha fatto non uno, ma due passi indietro verso i napoletani. Basterebbe il terzo sulla scelta Juve e le scuse di un intero ambiente per trasformare uno storico tradimento in enorme e doloroso malinteso.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top