Insigne-Giaccherini, i destini tornano ad incrociarsi. Quando Lorenzo disse il suo primo grande no per amore del Napoli. E quel "mi piacerebbe da morire..."

Primo Piano  
Insigne-Giaccherini, i destini tornano ad incrociarsi. Quando Lorenzo disse il suo primo grande <i>no</i> per amore del Napoli. E quel mi piacerebbe da morire...

VIDEO ALLEGATI

"Confermo, il Sunderland ha presentato un'offerta in casa Napoli e ha messo sul tavolo anche una cifra importante per la società e per l'ingaggio dell'atleta. Il giocatore ha rifiutato, la dirigenza lo sa bene", parole dello scorso gennaio firmate Fabio Andreotti.

Il riferimento fatto ai nostri microfoni dal procuratore dell'attaccante di Frattamaggiore riguardava l'estate precedente, quella che ha sancito l'addio di Walter Mazzarri e l'arrivo a sorpresa di Rafa Benitez. La prima grande tentazione per lo scugnizzo, il primo grande rifiuto per l'amore della propria maglia. L'obiettivo del resto è quello di sposare a vita l'azzurro, non l'ha mai nascosto. La società inglese allora virò su Emanuele Giaccherini, reduce da un grande exploit con la Juventus e la nazionale italiana. Sette milioni e mezzo di euro nelle casse bianconere e un ingaggio vicino ai due per il calciatore che di fatto fu il piano B all'attaccante napoletano

Un anno e mezzo dopo il destino dei due piccoletti è tornato a incrociarsi, il 29enne toscano potrebbe essere ancora una volta l'alternativa al fantasista di Frattamaggiore. Questa volta al Napoli. L'ex juventino è infatti una delle idee più concrete della società partenopea in vista del mercato invernale. Si valuta il prestito oneroso con opzione per il riscatto ad una cifra non eccessivamente elevata, soluzione che sembrerebbe non entusiasmi la dirigenza britannica che non vuole andare incontro a minusvalenze. Intanto ieri l'apertura dell'agente: "Napoli lusinga, l'idea che il club azzurro possa essere interessato al mio assistito mi emoziona non poco. Sono grande amico di Bigon". 

Il nome forse non esalta la piazza, ma di fatto è il profilo che più si avvicina a quello di Lorenzo per spirito di sacrificio, duttilità e gamba. In Premier League non si è mai adattato definitivamente, reduce anche da un infortunio il ritorno in Italia potrebbe essere un'occasione preziosa per avere continuità soprattutto in ottica nazionale dove in panchina ora siede il suo vecchio maestro. Un volto umile e disponibile che non sposterebbe gli equilibri dello spogliatoio, impiegabile anche come vice Hamsik all'occorrenza. Bigon valutò infatti anche il suo profilo ai tempi del Cesena per dare una valida alternativa all'attuale capitano partenopeo.

Le suggestioni in questo periodo sono tante, ma non tutte hanno esattamente le stesse caratteristiche dell'attaccante partenopeo. Raggiungere certi nomi a campionato inoltrato poi non è mai semplice, si sa. Emanuele Giaccherini potrebbe quindi rivelarsi il nome giusto, ora andrà trovata un'intesa tra le parti. Se ci sarà la volontà del giocatore il tutto dovrebbe risultare più semplice, intanto c'è da tirare fuori una vecchia dichiarazione dell'agente: "Mi piacerebbe da morire portarlo a Napoli". 22 giugno 2011. Altri tempi, altre situazioni. Ma chissà... 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top