Mens sana in corpore sano. Il riscatto di Valdifiori tra squadra, famiglia e scaramanzie da vero napoletano...

Primo Piano  
<i>Mens sana in corpore sano</i>. Il riscatto di Valdifiori tra squadra, famiglia e scaramanzie da vero napoletano...

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan. Twitter: @BrunoGalvan85

Ottobre è arrivato e Valdifiori inizia a sciorinare il calcio che tutti hanno ammirato ad Empoli. Al Pepsi Arena si è visto subito che sarebbe stata un’altra storia rispetto alle ultime uscite. I primi lampi con giocate verticali di prima e quella corsa in orizzontale sempre per dare un mano ai difensori n fase d’impostazione dell’azione. Sono i segnali che il regista romagnolo ha iniziato smaltire il settembre nero e sta entrando in condizione. Il gol di Dries Mertens nasce proprio da una verticalizzazione al bacio di Valdifiori per Josè Maria Callejon che di prima ha dato l’assist al belga. La rincorsa e poi l’abbraccio a Dries è stata una liberazione per Mirko che in queste settimane si è dovuto sentire di tutto da chi, senza essersi documentato sulla sua carriera, aveva già sentenziato l’ex Empoli come pacco postale e non all’altezza di vestire la maglia azzurra.

In queste settimane non facili, Mirko ha trovato in squadra e famiglia due riferimenti importanti per reagire. Quando Sepe è andato a Firenze, ha lasciato in ‘consegna’ Valdifiori al compagno Lorenzo Insigne. Non solo lo scugnizzo di Frattamaggiore, ma tutta la squadra ha tirato su di morale il ragazzo dopo queste difficoltà iniziali. La forza di Valdifiori, come detto, è stata anche la sua famiglia. D’altronde ha il nome di sua figlia Aurora tatuato vicino al cuore e con la sua fidanzata Elisa condivide ormai da 10 anni la sua vita. La scelta del numero 6 in questo caso non è stata banale (Il 6 luglio 2005 è il giorno in cui ha conosciuto la sua metà).

Pensare che c’era chi diceva che  avrebbe avuto difficoltà a calarsi nella realtà napoletana. Forse in pochi sanno che Mirko nella sua indole è un napoletano. La scaramanzia fa parte di lui come ad esempio baciare per tre volte l’anello di fidanzamento prima di scendere in campo. Oppure l’odio verso le posate incrociate a tavola. Se non avesse fatto il calciatore avrebbe voluto fare il vigile. Ora però dirige il traffico in mezzo al campo e smista palloni. Se gira Valdifiori, gira anche il Napoli. Mirko c’è, ma lui non è mai scomparso. Era solo questione di tempo.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top