Sacrificare il passato per spianare la strada del futuro, la svolta attraverso un tabù storico

Primo Piano  
<i>Sacrificare</i> il passato per spianare la strada del futuro, la svolta attraverso un tabù storico

Due sole giornate e già il rischio implosione. Napoli freme, ed è già bollente. Un solo punto in 180 minuti, una falsa partenza che all'ombra del Vesuvio non si vedeva dal lontano 2.000 quando Zdenek Zeman fece addirittura peggio. Una goccia che ha fatto traboccare il vaso, quella del campo. Perché la totale contrarietà emersa attraverso deludente campagna abbonamenti, è in realtà solo la conseguenza di svariate situazioni come l'interminabile telenovela stadio, il drastico cambio di immagine e obiettivi e l'ennesimo calciomercato dove non è stata completata una rosa a cui mancava davvero poco per il salto di qualità. Così Maurizio Sarri ha già conosciuto le asfissianti pressioni partenopee, purtoppo. E la trasferta di Empoli diventa subito fondamentale. Non per l'obiettivo stagionale o per la sua panchina che resta chiaramente salda, ma per l'umore della piazza. Perché per quanto sacrosanta possa essere la pazienza richiesta, è pur vero che regna un imperativo d'obbligo per domenica: vincere.  

"Spalla a spalla", ora più che mai torna di moda il motto beniteziano. Perché nonostante tutto, segnali positivi di certo non sono mancati. E ora serve compattezza per la svolta. Il neo allenatore potrebbe aprire il ciclo felice proprio da casa sua, da quel trampolino di lancio che l'ha esaltato e consegnato al grande calcio. Il Castellani, lì dove conosce segreti e dettagli. Contro la sua creatura. Ferita e visibilmente indebolita, un cantiere totalmente aperto. L'occasione giusta per la risalita, soprattutto in vista del tour de force alle porte: sette gare in 22 giorni tra cui i match casalinghi con Lazio e Juventus. Una ghiotta chance, quella di domenica, anche per sfatare un tabù: mai nella sua storia la formazione azzurra ha espugnato il fortino toscano. Su nove precedenti tra A e B, i precedenti vedono infatti tre pareggi, sei sconfitte e zero successi. Sacrificare il passato per spianare la strada del futuro, così da scrivere una nuova pagina e sbloccare anche sul piano psicologico il gruppo: dovrà essere questa la missione del nuovo allenatore azzurro. Senza poi dimenticare Mirko Valdifiori, l'altra grande scommessa del presidente De Laurentiis ed ex di lusso. Il faro tanto atteso che finora ha fatto fatica a illuminare con le sue geometrie, anche da lui in questo weekend si attendono grandi risposte. Ripartire da quell'amuleto che li ha resi grandi per dar vita insieme a una nuova fantastica avventura. Più gloriosa e più azzurra. 

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top