Il record silenzioso che rende unico McTominay | FOCUS

Primo Piano  
Il record silenzioso che rende unico McTominay | FOCUS

Scott McTominay ha un primato in queste 13 partite di campionato

Nessuno è come Scott McTominay nel Napoli. L’impatto dello scozzese nell’impianto di gioco è stato devastante non solo sotto l’aspetto della qualità e dell’interpretazione del ruolo. L’ex Manchester United detiene un singolare primato che la dice lunga su quanto si possa parlare di un calciatore davvero totale. Non è un mistero che Conte chieda a Scott inserimenti in zona gol così come grande dinamismo nella zona nevralgica del campo dove, nelle ultime due gare, sta facendo più la mezzala che il trequartista.

Il Napoli ha disputato 13 partite di campionato e in 8 di queste, McTominay è stato il primo calciatore degli azzurri per quanto riguarda le prestazioni legate alle distanze percorse durante la gara. Lo scozzese, come si evince dai vari report della Lega Serie A, è stato infatti il migliore in questo dettaglio contro Juve, Monza, Como, Lecce, Milan, Atalanta, Inter ed infine Roma. Di questi incontri, gli ultimi 5 sono stati consecutivi. La media chilometri percorsi è di 12.355 a gara.

Dando uno sguardo alla rosa nonché alle caratteristiche, il vero sostituto di McTominay è senza dubbio Michael Folorunsho che ha nelle corde grande forza e dinamismo. Non può essere, per i suddetti motivi a meno che non si voglia cambiare l’interpretazione del ruolo, Giacomo Raspadori che non ha le qualità fisiche né di Scott né di Michael. Conte lo ha voluto fortemente ed il campo sta parlando chiaro sulla bontà dell'acquisto. McTominay non è solo qualità, ma anche tanta quantità.

Riproduzione riservata

Erika Merolla

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top