L'importanza di chiamarsi...Raul: earnest e faro della difesa, con Albiol in campo mai una resa!

Primo Piano  
<i>L'importanza di chiamarsi...</i>Raul: <i>earnest</i> e faro della difesa, con Albiol in campo mai una <i>resa</i>!

di Manuel Guardasole - Twitter: @MGuardasole

Se ne parla davvero troppo poco, ma l'importanza di Raul Albiol si fa sentire: il difensore spagnolo, dopo l'infortunio al bicipite femorale occorso nella sfida d'andata al Benfica, si è ripreso di diritto il posto da titolare, la sua difesa e il pallone. Sì, perchè il centrale di carisma e personalità ne ha da vendere ed è il faro della linea a quattro di Maurizio Sarri, l'uomo a cui passare il pallone nei momenti di difficoltà, l'uomo che comanda l'intera difesa del Napoli e che sta facendo di tutto per far sentire il meno possibile la pesante assenza del suo compagno preferito, Kalidou Koulibaly, nonostante le belle parole spese per i compagni di reparto: "Sia Maksimovic che Chiriches che Tonelli sono difensori di grandissimo livello e per questo sono a Napoli. Maksimovic ha fatto grandi prestazioni prima dell'infortunio, poi anche Tonelli ha fatto bene".

L'importanza di chiamarsi...Raul! - In effetti bene stanno facendo sia Maksimovic che Chiriches che Tonelli, ma è inutile negare la superiorità di Albiol ed è impossibile non sottolineare le ultime gare da 7 in pagella: tra i migliori in assoluto nellla vittoria di San Siro con il Milan, bissa un bel 7 in pagella anche con la Fiorentina in Coppa Italia con una prestazione pressochè perfetta. Concede praticamente nulla a Kalinic, così come a Bacca, e imposta l'azione dei partenopei con una disinvoltura e un carisma tali da trascinarsi i compagni di reparto e trasmettere sicurezza.

IL DATO - Il centrale di nazionalità spagnola non ha bisogno di statistiche che dimostrino quanto sia decisivo per il Napoli, nel caso ci fossero ancora dubbi ve li spazziamo via tutti. Nessuna sconfitta in stagione con Albiol in campo: su 18 gare gli azzurri ne hanno vinte 14 e pareggiate 4; le 4 sconfitte degli uomini di Sarri, sarà soltanto un caso ma il dato è evidente, sono arrivate tutte nel mese di ottobre (Atalanta, Roma, Besiktas, Juventus), nel primo mese di assenza dello spagnolo nella linea a quattro dei partenopei.

Tornato dall'infortunio, Albiol le gioca praticamente tutte (salta solo la Sampdoria per squalifica): 8 vittorie e 2 pareggi per il Napoli con il rientro dell'ex Real Madrid e una striscia di risultati utili consecutivi. Sebbene gli azzurri abbiano subito gol in 5 delle ultime 6 gare, infatti, molte di queste reti subite sono frutto di disattenzioni o di cali di concentrazione ma, match di Firenze (3-3) a parte, il Napoli in nessuna di queste gare ha mai rischiato di perdere.

L'importanza di chiamarsi...Raul, per il Napoli, per Sarri e per i compagni, e non Ernest, come la celebre commedia di Oscar Wilde. Ma il 31enne, che non vede l'ora di sfidare il suo Real, è davvero 'earnest': affidabile e serio...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top