"Ancora tu, ma non dovevamo vederci più...?": l'indizio di De Laurentiis ed il mancato cambio all'interno del Napoli

Primo Piano  
<i>Ancora tu, ma non dovevamo vederci più...?</i>: l'indizio di De Laurentiis ed il mancato <i>cambio</i> all'interno del Napoli

VIDEO ALLEGATI

"Ancora tu, ma non dovevamo vederci più...?". La citazione di "Ancora tu" di Lucio Battisti, stranamente, è legata al calciomercato del Napoli più di quanto si possa pensare. Eppure, quando nominiamo Davy Klaassen, il verso torna sempre d'attualità.

Un po' come il nome dello stesso calciatore olandese, che gravita nell'orbita-Napoli praticamente dall'inizio della stagione 2014-2015: stavano per scoppiare i primi malesseri di Dries Mertens, accantonato inizialmente da Rafa Benitez per dar spazio ad un Lorenzo Insigne in crescita. Si presentò a Castel Volturno il suo agente Soren Lerby, che nel riportare le sensazioni del belga riuscì a trovare un po' di tempo per offrire a Riccardo Bigon la possibilità di dare uno sguardo a quel Klaassen che nell'Ajax iniziava ad avere sempre più importanza.

Stando agli ultimi rumors, Davy Klasseen è indicato da tanti come quel calciatore già preso dal Napoli. Il primo indizio lo diede lo stesso De Laurentiis, parlando di un centrocampista estero ("Il calciatore di cui mi sono innamorato e che potrebbe arrivare a giugno? Un indizio: è un centrocampista che non gioca in Italia, potremmo fare un gioco con i tifosi: chissà se giocando di indizio in indizio lo si indovina, sarebbe divertente"). Ma qualche altro piccolo carattere tecnico e tattico, che può ricondurre al ragazzo che ha segnato il goal più veloce con la maglia dell’Ajax al debutto (CLICCA QUI PER LEGGERE IL FOCUS DI CN24), lo si può andare a ricercare proprio nelle carenze dell'organico allenato da Maurizio Sarri.

Normalmente, una squadra che vuole puntare in alto ha in rosa almeno due giocatori per ruolo. Il Napoli, al momento, in un ruolo non ha il cambio del titolare. Ci sono sei centrocampisti in rosa, escluso Marek Hamsik. E nessuno di essi ha le doti tecniche per poterlo sostituire adeguatamente. Nessuno ha la capacità di inserimento oppure la sua mentalità spiccatamente offensiva. Klaassen, tanto per dire, questa dote ce l'ha. Si dovrebbe adattare ai meccanismi di gioco, certo, ma il fatto di aver giocato più volte in nazionale da mezz'ala lo aiuterebbe. Lui che è nato trequartista, centesimo giocatore dell'Ajax a debuttare in nazionale, lanciere da quando aveva 13 anni.

Davy Klaassen ed il Napoli: soltanto un'idea, o forse qualcosa di più. Perchè alla fine, andando a rileggere le dichiarazioni di questi mesi, l'interesse del club azzurro è notevole: "L'interesse del Napoli è molto forte, ma noi non cederemo Davy" (il DS Marc Overmars a Voetbal International), "Il Napoli ci ha fatto un'offerta piuttosto alta, ma in questo momento il suo addio è un tabù" (Portavoce dell'Ajax a Echt Amsterdams Nieuws), "Spero che possa restare a giocare con noi per altri due anni, anche se Daley Sinkgraven potrebbe succedergli e ripercorrere le sue orme" (l'allenatore Frank De Boer a Ziggo Sport). 

L'ultima parola spetterà allo stesso calciatore, ovviamente. Perchè, comunque, il ragazzo di Hilversum ha la testa ben ferma sulle spalle: "Il momento in cui deciderò di andare via ha a che fare prima di tutto con il mio sviluppo dal punto di vista personale, ed il mio istinto mi dice che devo ancora migliorare. In questo momento semplicemente non posso lasciare l'Ajax: questo è ciò che dico alle persone che mi sono vicino, ma soprattutto a me stesso" raccontava lo stesso calciatore nello scorso dicembre. E allora il Napoli aspetta questa decisione, prima di affondare il colpo. Di qualità e di prospettiva, proprio come piace a De Laurentiis. Vediamo se gli indizi combaciano, poi toccherà andare a rispolverare quell'LP di Lucio Battisti...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top