GRAFICO – La meglio gioventù di Sarri: da Ranocchia a Rugani, 20 giovani famosi lanciati tra A e Lega Pro

Primo Piano  
GRAFICO – La meglio gioventù di Sarri: da Ranocchia a Rugani, 20 giovani <i>famosi</i> lanciati tra A e Lega Pro

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan. Twitter: @BrunoGalvan85

Sarri e i giovani, un legame che ha sempre contraddistinto la carriera dell’allenatore del Napoli. Molti ricordano solo il miracolo Empoli dove i toscani hanno da sempre avuto un settore giovanile di primo livello in Italia, ma Sarri nella sua ’scalata’ a Castel Volturno ha lanciato anche altri ragazzi che ora giocano fra serie A, B e Lega Pro. Nell’analisi che abbiamo fatto, si è deciso di partire dall’esperienza alla Sangiovannese nella stagione 2004-05. Nel segnare i nomi, abbiamo deciso di togliere le esperienze di pochi mesi che Sarri ha fatto su varie panchine prendendo solo quelle che hanno avuto almeno una stagione di durata.

SANGIOVANNESE - Il club milita in Lega Pro dove peraltro sfiderà anche il neonato Napoli di Aurelio De Laurentiis. Maurizio Sarri in quella annata lancia tre ragazzi. Il primo diventa ‘famoso,’ stiamo parlando di Magnanelli (attuale capitano del Sassuolo) che totalizza 7 presenze a 20 anni. Gli altri due nomi sono quelli del terzino Bolzan, all’epoca 20enne, ed anche dell’attaccante Morelli (21 anni).

PESCARA - Stagione 2005-06 in B. Anche qui Sarri lancia quattro ragazzotti. Il primo è Modibo Diakitè, poi c’è quel Daniel Ciofani (classe ’85) che ha trascinato quest’anno il Frosinone in A. Altri due nomi che l’attuale allenatore del Napoli fece debuttare furono Carozza centrocampista classe ’85 e Andrea Paolucci classe ’86.

AREZZO - Sarri ad Arezzo ci arriva dopo la stagione finita a Pescara rilevando Antonio Conte. Sotto la sua gestione giocano Ranocchia classe ’88, Capelli classe ’86, Volpato classe ’86.

PERUGIA – Siamo nella stagione 2008-09, gli umbri giocano il campionato di Lega Pro. Sarri anche qui lancia quattro giovani: Ubaldi classe ’90, Cucciniello classe ’88, Ferrari classe ’88 ed infine Campagnacci classe ’87.

ALESSANDRIA – Anno 2010-11, campionato di Lega Pro. Anche qui, quattro giovani lanciati senza paura nella mischia: Pucino ’91, Romeo ’89, Procida e Damonte entrambi ’90.

ESPLOSIONE EMPOLI – Nel triennio in toscana lancia quasi una squadra completa di giovani. Nel primo anno (2012-13), Sarri fa debuttare: Hysaj ’94, Regini ’90, Tonelli ’90, Mchelidze ’90, Pucciarelli ’91, Saponara ’91. Tutti questi nomi totalizzano dalle 17 alle 41 presenze stagionali. L’anno successivo, Sarri aggiunge altri quattro giovani: Mario Rui ’91, Barba e Rugani ’94 e Signorelli ’91. Quest’anno ha riconfermato il gruppo degli scorsi anni, lanciando però Luigi Sepe del ’91 tra i pali. Il Napoli si accinge dunque a cambiare strategia. De Laurentiis punterà sui giovani italiani che hanno tanta fame di arrivare. Il mercato estero sembrerebbe accantonato, per il momento.

Riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top