Gazzetta - Sarri si è liberato di quell'integralismo tattico che aveva penalizzato il Napoli. I suoi meriti ci sono tutti, ma non rinnegherà il 4-3-1-2

Primo Piano  
Gazzetta - Sarri si è liberato di quell'integralismo tattico che aveva penalizzato il Napoli. I suoi meriti ci sono tutti, ma non rinnegherà il 4-3-1-2

VIDEO ALLEGATI

La Gazzetta dello Sport scrive sulla goleada del Napoli al Bruges: "Cinque reti, due doppiette (Mertens e Callejon) e 90 minuti di predominio assoluto: il Napoli europeo c’è, ed è stato pure convincente. Si potrà discutere sul valore dell’avversario, certo, perché il Bruges è stato davvero poca roba. Ma la migliore qualità e la forza incontrastata degli attaccanti ha determinato una differenza netta sul piano del gioco. Ci avrà pensato abbastanza, in questi giorni, sull’opportunità di cambiare qualcosa, Maurizio Sarri. E le scelte fatte, sia sul piano tattico sia sugli uomini, gli hanno dato ragione. L’intransigenza l’ha messa da parte, l’allenatore toscano, per l’esordio europeo. La novità è rappresentata dal modulo: in campo c’è il tridente offensivo, con Callejon, Higuain e Mertens. Una scelta che si dimostra subito indovinata, perché sin dalle prime battute il Napoli s’impone in tutte le zone del campo, favorito anche dalla fragilità del Bruges, avversario per niente irresistibile. Ma i meriti dell’allenatore ci sono tutti, s’è liberato di quell’integralismo che, probabilmente, l’ha penalizzato nelle prime tre gare di campionato, quando ha insistito con il 4-3-1-2, un modulo che riproporrà, sicuramente, per non rinnegare completamente il suo credo tattico. Scelte azzeccate, dunque, che riportano al Napoli del passato"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top