Gazzetta: "La regia di Valdifiori ancora senza ciak: l'impatto con Napoli si fa sentire. Serviva un top player in difesa, ma è arrivato Chiriches"

Primo Piano  
Gazzetta: La regia di Valdifiori ancora senza ciak: l'impatto con Napoli si fa sentire. Serviva un top player in difesa, ma è arrivato Chiriches

VIDEO ALLEGATI

La Gazzetta dello Sport scrive su Mirko Valdifiori: "Inizio luglio: Napoli ha il suo regista, si leggeva dappertutto. Sì, l’acquisto di Mirko Valdifiori sarebbe stato la vera notizia dell’estate napoletana. Finalmente il centrocampo avrebbe avuto quella qualità che gli era mancata nei due anni di Rafa Benitez, quando lì mezzo il tecnico spagnolo preferiva schierare due incontristi. Oggi, con Maurizio Sarri, il Napoli ha il suo centrocampo a 3, un metodista per esaltarne il gioco, un mediano di contenimento, tra i migliori della Serie A ed è opinione comune che la squadra dovrebbe trarre il massimo dal ritorno di Marek Hamisk a centrocampo. Teorie condivisibili, anche se l’inizio della stagione ha evidenziato più di qualche problema. In difesa, certo, ma questa non è una novità, si sapeva che davanti a Reina ci sarebbe voluto un difensore di livello internazionale. Ebbene, da queste parti è arrivato soltanto Chiriches, dal Tottenham, club col quale ha sommato appena 19 presenze in tutta la stagione scorsa, mentre Albiol è l’ombra di se stesso. La delusione, invece, arriva proprio dal centrocampo, dove Valdifiori stenta a ritrovarsi. Due partite sono pochissime per giudicarne il rendimento, è chiaro. Ma sono significative per avere qualche indicazione più precisa sui suoi movimenti, fin qui apparsi lenti e privi di quelle intuizioni capaci di esaltare le qualità degli attaccanti. L’impatto con il nuovo ambiente avrà avuto il suo peso nel rendimento di questo giocatore, arrivato a 29 anni in un club di prestigio"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top