Gazzetta: "L'inizio di Sarri poteva mandare all'aria un progetto invece c'è stata la svolta. Numeri pazzeschi per Hysaj e Ghoulam, l'algerino stava per essere ceduto"

Primo Piano  
Gazzetta: L'inizio di Sarri poteva mandare all'aria un progetto invece c'è stata la svolta. Numeri pazzeschi per Hysaj e Ghoulam, l'algerino stava per essere ceduto

VIDEO ALLEGATI

La Gazzetta dello Sport scrive su Ghoulam e Hysaj: "La svolta c’è stata, certo. Ha riflettuto parecchio, Maurizio Sarri, sulla questione tattica e dopo tre giornate ha rivisto la sue idee introducendo il 4-3-3. L’intuizione è stata vincente se si considera che la squadra è imbattuta da 12 partite. Qualcosa è cambiato anche negli uomini, nel restituire a ciascuno il proprio ruolo, come è avvenuto sulle fasce: sugli esterni il Napoli ha raggiunto un equilibrio quasi perfetto, con Hysaj a destra e Ghoulam a sinistra. I risultati ottenuti nelle prime tre giornate hanno imposto la svolta. Una sconfitta e due pareggi avrebbero potuto mandare all’aria la parte più importante del progetto: da qui il desiderio di rivedere l’impostazione tattica per far ripartire il Napoli. A quel punto il 4-3-3 è diventato il modulo di base, Hysaj è stato riportato nel suo ruolo naturale e Ghoulam è tornato titolare dopo un’estate vissuta da precario, con la possibilità di essere ceduto, perché il nuovo ds, Giuntoli, era stato dirottato da De Laurentiis sulle tracce di Vrsaljko. La difesa ha tratto i maggiori benefici dai recuperi del difensore albanese e dalle coperture dell’algerino, che opera dove agisce anche Marek Hamsik, che non ha caratteristiche difensive. Sul piano tecnico Sarri ha ritrovato la spinta necessaria su entrambe le fasce: Hysaj e Ghoulam hanno un numero di cross simile, 33 il primo, 34 il secondo, mentre nel loro score vantano oltre 400 passaggi positivi"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top