Gazzetta - Il tornado Napoli si abbatte sullo Young Boys: De Guzman protagonista insolito, due cose non hanno convinto in difesa. C'è un paradosso da evidenziare

Primo Piano  
Gazzetta - Il tornado Napoli si abbatte sullo Young Boys: De Guzman protagonista insolito, due cose non hanno convinto in difesa. C'è un paradosso da evidenziare

VIDEO ALLEGATI

La Gazzetta dello Sport scrive su Napoli-Young Boys: La notte europea di Napoli ha avuto un protagonista insolito: Jonathan De Guzman. Gli sono bastati 90 minuti per prendersi il San Paolo, per viverne l’entusiasmo e l’esaltazione. La sua tripletta è servita per sommare tre punti pesanti in classifica e per ipotecare il passaggio ai sedicesimi. Un vero e proprio tornado, che si è abbattuto sullo Young Boys, meno spavaldo e convinto rispetto alla gara d’andata. Stavolta, nonostante le difficoltà iniziali, le scelte fatte da Rafa Benitez ne hanno premiato il coraggio. C’è il Napoli 2 in campo, così come aveva anticipato Rafa Benitez alla vigilia. E i problemi sono quelli soliti, già visti in altre occasioni, quando l’allenatore spagnolo ha lasciato riposare i titolari. Nella fase iniziale, funzionano poco le intese tra i reparti, la difesa tiene soltanto per la poca convinzione dello Young Boys che lavora tanti palloni a centrocampo, ma non riesce mai ad affondare i colpi. Eppure, Henrique non è il massimo in coppia con Koulibaly, mentre Mesto se ne sta tranquillo nella propria metà campo inseguendo, senza troppo successo, il piccolo Nuzzolo: meglio, sicuramente, la prestazione dei due difensori, nel secondo tempo. Potrà sembrare paradossale, ma il Napoli riesce ad essere insidioso soltanto con le ripartenze.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top