Gazzetta - Dalla tesi a Coverciano al titolo che dice tutto sui metodi di Sarri: così è nato il nuovo Koulibaly

Primo Piano  
Gazzetta - Dalla tesi a Coverciano al titolo che dice tutto sui metodi di Sarri: così è nato il <i>nuovo</i> Koulibaly

VIDEO ALLEGATI

La Gazzetta dello Sport analizza le due differenti tesi presentate a Coverciano da Sarri e Mancini. Quella dell'allenatore del Napoli si intitolava: "La preparazione settimanale della partita". Quella del Mancio: "Il trequartista". Da una parte dunque il gruppo, il gioco e l'armonia di tutte le componenti mentre dall'altra l'estro e il singolo. Sarri scriveva nella sua tesi: "Quasi tutti gli allenatori prima o poi hanno parlato del loro modulo preferito o delle loro idee dal punto di vista tattico, ma molto raramente mi è capitato di leggere come vanno a preparare la partita: sia materialmente sul campo sia fuori dal campo". La tesi di Maurizio raccontava la settimana tipo: lunedì riposo della squadra e analisi della partita per l'allenatore; il martedì analisi scritta del tecnico su aspetti comportamentali, fisici e mentali; il mercoledì doppio allenamento, giovedì allenamento singolo per reparti e preparazione esclusiva della fase difensiva; venerdì fase offensiva e sabato palle inattive. Si può dire che così è nato il nuovo Kalidou Koulibaly che sembra un altro difensore rispetto allo scorso anno.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top