Fu smantellare e ricostruire: lo step tanto atteso

Primo Piano  
Fu <i>smantellare e ricostruire</i>: lo step tanto atteso

di Leonardo Vivard - Twitter: @LeonardoVivard

Importante sì, ma quasi rivoluzionario. Il rinnovo di Insigne segna una linea di demarcazione tra una conduzione pre e post rinnovo del numero 24.

Cifre: 4.5 milioni netti a stagione. Diritti d'immagine gestiti dal club, ma con tanto di conguaglio al giocatore. Mai prima d'ora, infatti, la società aveva operato in questo modo. Sostanzialmente i futuri ricavi derivanti da contratti di sponsor del giocatore sono stati resi dal club all'attaccante. La stessa società, poi, proseguirà a gestire l'immagine di Insigne.

Un Napoli 2.0? Forse ancora presto per dirlo, ma qualcosa sta cambiando.

Rinnovo a cifre ottimali, ultimo anno di permanenza e cessione con massimizzazione del profitto: lo specchio di molte operazioni negli anni scorsi. Quella di ieri somigliava più ad una versione extra lusso dell'Udinese, eccezion fatta per Hamsik. Quella di oggi una società che vuole confermare e proseguire. Smantellare e ricostruire è un concetto che in molti hanno criticato. Non solo Insigne, anche la piena volontà di trattenere Mertens (Kat permettendo) sembra un segnale di un cambio di rotta. E allora ben venga una crescita anche sotto il profilo dirigenziale e della gestione contrattuale.

Questo non vuol dire guadagnarsi un posto in prima fila per lo scudetto, ma ha tutta l'aria di essere uno step importante. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top