FOTO & VIDEO CN24 - Lo stadio Collana cade a pezzi, tra Comune e Regione è scaricabarile: "Non c'è collaborazione, è tutto fuori norma. Saremo costretti ad intervenire!"

Primo Piano fonte : Leonardo Vivard e Claudio Russo
FOTO & VIDEO CN24 - Lo stadio Collana cade a pezzi, tra Comune e Regione è scaricabarile: Non c'è collaborazione, è tutto fuori norma. Saremo costretti ad intervenire!

VIDEO ALLEGATI

di Leonardo Vivard - Twitter: @LeonardoVivard

Lo stadio Arturo Collana, inaugurato nel 1929 e ristrutturato del 1975, è di proprietà della regione Campania che rivendica la struttura (in stato di completo abbandono). Per contro, però, il Comune di Napoli ha diritto ad un comodato d’uso che, stando agli atti, dovrebbe scadere in caso di assegnazione definitiva del bando e la relativa sottoscrizione per l’amministrazione del Collana. L’associazione che ha vinto questo bando è l’ATI che chiede di poter gestire il complesso in base alla ricevuta notifica dell’assegnazione della gara. Secondo quanto sostenuto dall’amministrazione comunale, questa non è però sufficiente se in mancanza della sottoscrizione. Pertanto il Comune di Napoli ritiene che il comodato d’uso non sia scaduto. La Regione ha comunque inoltrato una richiesta di sgombero immediato dalla struttura all'amministrazione comunale in data 11/08/2016 declinando ogni responsabilità per possibili danni a cose o persone. (clicca sull'allegato per il documento)

Siamo entrati all'interno della struttura per documentare lo stato di abbandono nonostante i quasi 8mila iscritti che continuano a praticare attività sportiva. L'agibilità è stata data. E le palestre in cui vengono svolte le varie attività sono conformi alle norme, ma molti ambienti sono totalmente fatiscenti e alcuni di questi pericolosi. Spuntoni di ferro arrugginito delle intelaiature di cemento armato, pavimentazione della pista d'atletica ormai inesistente, luoghi a cui non si dovrebbe avere accesso perchè pericolanti e zone invece completamente inagibili e non sfruttate dai cittadini perchè a rischio. E' questo il caso del campetto di calcio, integro, ma con spalti pericolanti. Spogliatoi con infiltrazioni, manto erboso del campo regolamentare completamente irregolare (vedi immagini e filmato). Sono solo alcuni dei problemi ch risaltano immediatamente all'occhio. 

Nella giornata di ieri, presso la V municipalità, si è tenuto un consiglio comunale proprio per chiarire il futuro prossimo dello stadio Collana. Queste le rivendicazioni da parte della Regione sostenute dal portavoce dell’assessore al patrimonio, Riccio: “Nel 2013 abbiamo mandato all’assessore allo sport Borriello uno schema per rinnovare il comodato d’uso ormai scaduto. Ma il Comune di Napoli non ci ha risposto per sei mesi. Abbiamo anche fatto una selezione delle associazioni sportive che avrebbero potuto gestire lo stadio Collana, non sottraendolo affatto alla pubblica utilità.

I soggetti che vi hanno partecipato sono le associazioni che già operano nel complesso Collana. Uno di questi gruppi si è aggiudicato la gara (ATI). Abbiamo delle responsabilità nei loro confronti. Ma l’atteggiamento da parte del Comune di Napoli è stato di totale chiusura nei nostri confronti. Stiamo cercando di condurre le cose con il massimo buon senso. Se lo stadio fosse stato in possesso della Regione, già da qualche mese sarebbe stato fruibile e soprattutto sicuro. Non in questo stato. Attualmente non è utilizzabile. E di questo ne è responsabile il Comune che sta facendo utilizzare la struttura.

Per colpa del Comune stiamo creando anche un danno all’associazione che ha vinto l’appalto che poi andremo a risarcire con soldi pubblici. Il Comune non ha neanche guardato il progetto di ristrutturazione del Collana, è l’atteggiamento che è sbagliato! Mi dispiace, ma se fino ad oggi non siamo riusciti ad ottenere il possesso dello stadio, vorrà dire che a breve qualcun altro lo farà per conto nostro. Il Comune ci sta sottraendo una cosa e questa cosa, nonostante i ripetuti inviti a restituirla, non viene ridata al legittimo proprietario, che dobbiamo fare?

Addirittura il Comune ha fatto delle convenzioni nel comodato d’uso, ma prima di effettuare un passo del genere avrebbe dovuto consultare ed avvertire la proprietà. E’ tutto fuori norma. Sento dire spesso per televisione che il presidente De Laurentiis vorrebbe comprare lo stadio Collana, ma la struttura non è in vendita! Chi decide è la proprietà. Questo non è calciomercato”.

L'assessore allo sport e alle politiche sociali della regione Campania, Lucia Fortini, ha dichiarato: Il problema è di sicurezza. Se succedesse qualcosa la colpa di chi sarebbe? Della proprietà che non vigila sulla struttura”.

L’assessore allo sport del Comune, Ciro Borriello, ha rilasciato alcune dichiarazioni: “L’interesse della nostra amministrazione è prima di tutto di garantire la possibilità, alle migliori condizioni possibili, ai cittadini di usufruire dello stadio. Inoltre vediamo una grande opportunità nelle Universiadi. Quell’impianto può essere protagonista in tal senso. Ciò che il Comune contesta è la mancata presentazione dello studio di fattibilità.

Se anche un un ente privato volesse acquisire lo stadio Collana, dovrebbe dimostrare da qui in avanti come si comporterebbe, non solo dal punto di vista progettuale, ma anche sotto il profilo delle ricadute sociali. Vogliamo che sia garantito il diritto allo sport, che ad esempio non aumentino le quote per i cittadini che vogliano allenarsi. L’ATI ha vinto il bando? Perfetto, nonostante io sia convinto che farà ciò che ho premesso, lo deve dimostrare. Chiediamo solo questo". 

Clicca sulla fotogallery ed il video per vedere le condizioni della struttura

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top