71,9-61-20: il terno dei minutaggi di Sarri

Primo Piano  
71,9-61-20: il <i>terno</i> dei minutaggi di Sarri

Maurizio Sarri, finora, ha dato spazio a venti giocatori durante la stagione, considerando trascurabili i 216 minuti collezionati da Chalobah e gli 11' di Luperto. Possibile che il numero possa salire a ventidue, con l'ingresso in gruppo di Alberto Grassi e Vasco Regini (che ha sostituito Henrique, zero minuti). Senza voler far drammi dopo due sconfitte consecutive, caratterizzate sì da due episodi sfortunati ma anche da un affaticamento visibile in alcuni elementi della rosa azzurra, si può parlare di piccolo problema relativo ai minutaggi all'interno del Napoli? Analizziamo reparto per reparto.

PORTIERI - Il discorso è abbastanza semplice, considerando che il ruolo non costringe a grandissimi sforzi fisici: Pepe Reina ha totalizzato 2790 minuti contro i 270' di Gabriel, portiere di Europa League soltanto sulla carta. 91,1% di impiego totale per lo spagnolo, il restante 8,8% per il brasiliano.
CLASSIFICA: Reina 91,17%, Gabriel 8,82%

DIFENSORI CENTRALI - Al centro della retroguardia, il monopolio è totale: la coppia formata da Kalidou Koulibaly e Raul Albiol ha giocato l'81,2% dei minuti stagionali. La percentuale sale a 85,2 per il solo senegalese (2610'), mentre scende al 77,1 per lo spagnolo (2362'). Soltanto le briciole per il romeno Vlad Chiriches che non arriva al 40% (1137', 37,1%), trascurabile lo 0,3% di Luperto.
CLASSIFICA: Koulibaly 85,29%, Albiol 77,18%, Chiriches 37,15%, Luperto 0,35%

TERZINI - Le cifre di Elseid Hysaj e Christian Maggio, sommate, superano i 3060 minuti totali per via delle prime partite giocate dall'albanese sulla fascia sinistra: volendo dunque inserire nel discorso anche Faouzi Ghoulam ed Ivan Strinic troviamo una situazioen che vede Hysaj davanti a tutti con 2426 minuti ed il 79,2% di utilizzo, con Ghoulam appena oltre quota 2000 con 2074' ed il 67,7%. Decisamente più staccati Christian Maggio (933', 30,4%) ed Ivan Strinic (727', 23,7%), con il croato però penalizzato anche da un ingresso ritardato nelle rotazioni.
CLASSIFICA: Hysaj 79,28%, Ghoulam 67,77%, Maggio 30,49%, Strinic 23,75%

CENTROCAMPO - Ricordate il discorso sugli undici calciatori titolari sempre scelti da Sarri in campionato? Nonostante i diversi cambi attuati match dopo match dall'allenatore azzurro, il trio Allan-Jorginho-Hamsik ha collezionato il 71,9% del minutaggio potenziale in tutta la stagione. Sopra questa cifra Marek Hamsik (2505', 81,8%) ed Allan (2206', 72%), poco sotto il 62% Jorginho con 1890 minuti. Ed i cambi? David López, unica alternativa finora alle due mezz'ali, sconfina il muro del 40% (40,2 per l'esattezza) con 1231 minuti mentre Mirko Valdifiori deve accontentarsi del 38% di tempo (1178') 'lasciato' dal suo pariruolo Jorginho. Soltanto 216 minuti per Chalobah, il 7% del totale.
CLASSIFICA: Hamsik 81,86%, Allan 72,09%, Jorginho 61,76%, David López 40,22%, Valdifiori 38,49%, Chalobah 7,05%

ATTACCO - Chiamatelo destino, o come volete: il minutaggio totalizzato dal terzetto di centrocampo è uguale a quello sommato da José Callejon-Gonzalo Higuain-Lorenzo Insigne: 6601 minuti in totale, il 71,9% di quello potenziale per i tre uomini d'attacco. Lo spagnolo da solo è rimasto in campo per 2401', il 78,4% del totale stagionale. Sopra il 75% anche Gonzalo Higuain, con 2319' ed il 75,7%, mentre Lorenzo Insigne, come Jorginho, si attesta poco sopra il 61% (1881', 61,4%). Così come Valdifiori, anche Mertens deve accontentarsi dei minuti in cui il numero 24 non è in campo: 1174 minuti, il 38,3% totale. Decisamente inferiore l'impiego di Manolo Gabbiadini (690', 22,5%) ed Omar El Kaddouri (610', 19,9%).
CLASSIFICA: Callejon 78,46%, Higuain 75,78%, Insigne 61,47%, Mertens 38,36%, Gabbiadini 22,54%, El Kaddouri 19,93%

Fino ad ora le scelte di Maurizio Sarri hanno pagato eccome, i risultati in campionato sono oltre ogni previsione così come il girone di qualificazione di Europa League è stato da record. Tuttavia il momento di appannamento di alcuni azzurri in mezzo al campo è oggettivamente visibile: senza fare catastrofismi inutili, le cifre parlano chiaro. Il troppo storpia? Fino a questo momento, no. Però, dando uno sguardo alle cifre, ci sono ben dieci giocatori di movimento che hanno giocato più del 61% del totale minutaggio stagionale (34 partite, ad oggi), con altri sei fermi a percentuali che vanno dal 19,9 di El Kaddouri al 40,2 di David López. Nel momento topico della stagione il fisico avrà un ruolo importantissimo, anche se adesso tocca a Maurizio Sarri far tornare gli azzurri al massimo del proprio livello mentale. Perchè, si sa, se la testa non c'è le gambe finiscono con lo girare a vuoto. E proprio adesso non sarebbe il caso di imboccare una strada del genere.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top