ESCLUSIVA - Bucchi: "Giaccherini-Napoli? Ha le caratteristiche per fare l'Insigne, con Benitez potrebbe consacrarsi. Ha una dote comune a pochi, quando era con me al Cesena..."

Primo Piano  
ESCLUSIVA - Bucchi: Giaccherini-Napoli? Ha le caratteristiche per fare l'Insigne, con Benitez potrebbe consacrarsi. Ha una dote comune a pochi, quando era con me al Cesena...

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan, twitter: @BrunoGalvan85

E’ il nome nuovo accostato al Napoli per quanto riguarda la sostituzione di Lorenzo Insigne dopo il grave infortunio. Emanuele Giaccherini, è l’esempio in persona di quanto la gavetta e l’abnegazione in campo possano dare risultati quasi insperati nel tempo. ieri vi avevamo anticipato le varie soluzioni studiate dal Napoli per colmare questo buco sulla trequarti (CLICCA QUI per leggere) e c'era anche il nome dell'ex Juventus, notizia confermata in tarda serata anche da Sky. La redazione di CalcioNapoli24 ha intervistato in esclusiva Christian Bucchi, ex compagno di squadra di Giaccherini al Cesena, per raccontare le caratteristiche e soprattutto le qualità umane di Emanuele.

Christian, si è parlato di Giaccherini come nome per sostituire Insigne sulla trequarti del Napoli. Secondo te può essere lui l’erede del ventiquattro azzurro?

“Come caratteristiche può fare ciò che faceva Insigne, anche se per me Lorenzo nel complesso gli è superiore. Emanuele è meno finalizzatore, ma ha grande corsa e gioca tanto per la squadra. Nel 4-2-3-1 può starci bene. E’ uno bravo nell’uno contro uno ed ha un dribbling secco”

Che carattere ha Emanuele? Può soffrire la piazza napoletana?

“Stiamo parlando di un ragazzo eccezionale. Emanuele fra le sue prerogative migliori ha quella di saper apprendere molto dall’allenatore. Da Bisoli a Conte, lui ha saputo mettere in pratica i consigli che gli venivano dati con grande umiltà. Non credo assolutamente possa soffrire la platea napoletana perché l’ha dimostrato alla Juve quanto possa essere decisivo. Non a caso gioca con la Nazionale. Qualora dovesse venire a Napoli, troverebbe un maestro come Benitez che può completarlo e farlo crescere ancora. Rafa ha fatto diventare delle scommesse, campioni autentici come Callejon, Mertens e altri”

Sei un sostenitore di Benitez: cosa ne pensi di chi sale sul carro dei vincitori ora che le cose stanno iniziando ad andare bene?

“Parto dal presupposto che il tifoso napoletano critica non per cattiveria, ma per orgoglio ferito per l’amore che ha verso questa squadra. Per la critica di stampa dico che Benitez non ha cambiato perché si è contestato qualcosa che non andava, bensì è riuscito a venire fuori da un momento non felice grazie alla sua esperienza. Uomini di calcio come De Laurentiis e Bigon non hanno mai messo in discussione l’allenatore, per Rafa parla il curriculum. Questo in un anno è venuto a Napoli cambiando mentalità di gioco e non solo. Ha vinto una Coppa Italia e gioca il miglior calcio d’Italia che a Napoli peraltro non si vedeva da anni. L’inizio non felice era dovuto al fatto che l’ambiente si aspettava i top player che non sono arrivati e poi l’eliminazione inaspettata dalla Champions. Da qui è nato una fase di normale depressione perché fare la Champions è importante per società e calciatori per mettersi in mostra, ma Benitez ne è venuto fuori alla grande”

@Riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top