E poi non vincete niente, l'unica cosa che conta: anche per voi...

Primo Piano  
E poi non vincete niente, l'unica cosa che conta: anche per voi...

L’importante era la vittoria sul Napoli. Poi se dai TUOI spalti vengono esposti striscioni vomitevoli e gratuitamente CATTIVI, te ne freghi altamente. Eh no, carissimi americani. Non funziona così, o almeno non dovrebbe. La Roma fa goal con Pjanic all’Olimpico, lo stadio si scatena e i dirigenti giallorossi, Zanzi e Baldissoni, a fine partita altrettanto. Questa foto certifica quanta voglia ci fosse di uscire vincitori in un match così importante come quello di ieri. E sarebbe anche giusto che fosse così, se però venissero rispettate le regole del buon senso e dell’etica morale, parole, forse, sconosciute ai rappresentanti della As Roma. Allo stadio Olimpico appare uno striscione vergognoso contro la madre di Ciro Esposito, Antonella Leardi. Solo la stampa ha saputo condannare questo sporco atteggiamento. La Roma no. E’ rimasta a guardare, non gli ha dato il giusto peso. “Che cosa triste, lucri sulla morte di tuo figlio con libri ed interviste” era stato detto dalla Curva Sud con uno striscione. Cattivo, di pessimo gusto, deplorevole e chi più ne ha più ne metta. E’ vergognoso che la stessa società giallorossa non abbia preso le distanze da un episodio così grave. La vittoria in uno sport è l’obiettivo da prefissarsi, sempre, ma c’è qualcosa che pare abbia più importanza tra le ‘persone perbene’. Andava rimosso, subito. Andava sollecitata la rimozione di quello straccio. Con un megafono, con l’intervento delle Forze dell’Ordine, ma andava eliminato. Invece no. E’ rimasto lì. E la mamma di Ciro, la signora Antonella, non solo ha dovuto fare i conti con la morte di suo figlio, ma ha dovuto anche subire le ingiurie di un tifo poco tifoso e molto violento. Prima si critica la ‘Non Signora’ Juve e poi si fa altrettanto, non si bada alla forma, ma esclusivamente ai contenuti. Contenuti che, tra l’altro, non arriveranno, nemmeno in questa stagione. La Roma è ormai fuori dalla corsa scudetto, è stata eliminata da Coppa Italia ed Europa League. Può godersi in punti in più in Serie A, ma resterà con un enorme peso sul groppone. Le persone perbene, in quella specie di Curva, saranno state abbastanza. Non è giusto che una serie di cretini, ignoranti e frustrati, debbano mettersi sulla bocca di Roma e dei tanti romani che avrebbero volentieri voluto dissociarsi da questa scandalosa pagina di cronaca. Una società importante come la Roma, guidata da americani tra l’altro, dovrebbe conoscere alla perfezione le norme di vita, prima di tutto che di sport. Lo stesso Francesco Totti, capitano giallorosso e simbolo della città di Roma, si espresse solo sei mesi dopo la morte di Ciro Esposito, quando la Roma stava per venire in trasferta a Napoli e sapeva di dover calmare le acque. Dov’è finita l’umanità Pupone? E il rispetto per una persona assassinata? La cultura dello sport? Una sola parola per i protagonisti di questa squallida vicenda: VERGOGNA.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top