E' nel momento peggiore della sua carriera. Inler e i motivi della mancata resa...

Primo Piano  
E' nel momento peggiore della sua carriera. Inler e i motivi della mancata resa...

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

Un motivo c’è se è uscito di scena in modo silente, senza che nessuno se ne accorgesse. Gokhan Inler, ma quale dei tanti? Arriva a Napoli con l’etichetta del ‘leone’, di mister 18 mln di euro, una delle spese più ‘folli’ dell’era De Laurentiis. Mazzarri gli costruisce attorno la linea mediana, affiancandogli un ruba palloni, quale Walter Gargano e una vera e propria mezz’ala, Marek Hamsik. Lui non brilla, tranne in poche circostanze, ma è l’unico che può assicurare qualche geometria e Mazzarri ne fa un ‘titolarissimo’. Importante in svariate circostanze, ma non dimostra mai di poter essere definito un top player. Qualche sprazzo di genialità qua e là, poi poco e nulla.

CON BENITEZ – Adesso è arrivato al gradino più basso della sua carriera. Escluso da Benitez per comandare il centrocampo. L’anno scorso teneva il passo di Behrami e Dzemaili, quest’anno pare sia scivolato in basso nelle gerarchie del tecnico spagnolo. Gargano prima di tutto e di tutti, poi David Lopez e poi, forse…Gokhan Inler, sempre che Jorginho non sia in forma, altrimenti…

I MOTIVI DEL ‘DECLASSAMENTO’ – Possono essere tanti. A partire dal modulo, che penalizza un geometra a metà, quale lo svizzero. Il 4-2-3-1 di Rafa Benitez esige che i due mediani facciano un po’ da diga davanti la difesa. Inler, purtroppo, non rientra in queste caratteristiche. Ha bisogno di lanciare, di giocare la palla, e fino a questo ci sta pure bene, ma quando si tratta di cacciar fuori le unghie, viene meno. E questo a Benitez non piace. Persino uno come Gargano, limitato tecnicamente, gli sta davanti. Lo stesso Lopez, tanta corsa e poca qualità, viene preferito al numero 88 svizzero che, purtroppo, non riesce a far innamorare il suo allenatore. Troppo ‘molle’ in troppe occasioni. Iago Falque, ieri sera al San Paolo, non sarebbe dovuto arrivare a calciare da fuori area. I trequartisti che giocano tra le linee sono preda dei nostri mediani, non dei cenrali di difesa! Ma se Inler bada a lanciare Callejon sulla destra e basta…

IL FUTURO – Col contratto in scadenza nel 2016. Il Napoli vorrebbe evitare di perderlo a zero euro e sta cercando offerenti validi per far sì che lo svizzero, almeno, possa portare un po’ di soldi freschi nelle casse della società. 7 o 8 milioni basterebbero per rientrare della spesa fatta, considerando gli ammortamenti stagionali da ormai quattro anni. Dino Lamberti, il suo procuratore, oggi ha svelato alcuni retroscena di mercato: "Il Napoli non ha mai preso in considerazione le offerte che sono giunte dalla Germania o dalla Turchia per il mio assistito. Tra l'altro, alcuni club di queste due Nazioni erano pronti a coprirlo d'oro con offerte incredibili. Aggiungo che c'è stata anche un'offerta giunta dall'Inghilterra. Ma ribadisco un concetto: Inler non vuole andare via, si sente più napoletano dei napoletani stessi. Il Napoli, inoltre, ha voluto ribadire a più riprese la volontà di non cedere il calciatore perché per loro è importante ed è parte del progetto tecnico. Gokhan vuole restare in azzurro per mostrare tutto il suo valore e il Napoli non vuole cederlo". Perciò trovarne uno superiore non è facile. Per il momento resta, a meno che…a qualcuno non venga la nostalgia di veder i lanci a supporto dell’ala destra.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top