Dyba...chi? La miglior partita di Higuain spazza via il confronto: 'o fenomeno è Gonzalo!

Primo Piano  
Dyba...chi? La miglior partita di Higuain spazza via il confronto: <i>'o fenomeno</i> è Gonzalo!

VIDEO ALLEGATI

Di Manuel Guardasole (Twitter: @MGuardasole)

Circa un mese e mezzo fa, fra gennaio e la vigilia di Juventus-Napoli, molti dei media nazionali paragonavano le splendide stagioni del giovane Dybala con la maglia della Juventus e del veterano, ormai nel pieno della 'maturazione calcistica', Higuain con la maglia del Napoli: in effetti, in quel momento del campionato italiano, i due attaccanti argentini erano accomunati dall'aver trascinato la propria squadra verso il vertice della classifica, dopo un inizio complicato per entrambi i club. Prima della 'sfida-scudetto' tra bianconeri e partenopei, un quotidiano sportivo nazionale aveva addirittura lanciato un sondaggio tra esperti del nostro calcio per confrontare i due goleader, concludendo così in prima pagina il sondaggio: "'O fenomeno è Dybala: il Pipita è in stato di grazia, ma Paulo è il calcio, con lui si sogna". Prima della 25esima giornata, però, si stava già delineando la differenza d'incidenza in questo campionato di Higuain e Dybala: alla vigilia di Juve-Napoli erano 24 i gol del Pipita, con 2 assist, in Serie A, solo la metà (12 gol) le reti realizzate dall'attaccante bianconero, con però 8 assist.

DYBALA sta sicuramente disputando un'ottima stagione: è entrato subito con la giusta cattiveria (agonistica) nell'ambiente Juventus, rendendosi a soli 22 anni un titolare inamovibile della squadra attualmente capolista in Serie A, segnando ben 14 gol e realizzando 8 assist. Buona anche la media di tiri a partita dell'argentino bianconero, con 3 tiri di media tentati a partita.

MA LA STAGIONE DEL PIPITA non ha più aggettivi proponibili per raccontarla in maniera adeguata: 29 reti in Serie A in 30 partite (media di 0,97 gol a gara) e 2 assist, 31 gol stagionali considerando le due reti realizzate in Europa League, 5,5 tiri di media a partita (è il calciatore della Serie A che ha tirato più di tutti verso la porta avversaria) , in corsa (e al primo posto) per la Scarpa d'Oro 2016 con alle spalle calciatori del calibro di C.Ronaldo, Suarez, Messi, Ibra. Ha segnato, inoltre, 13 gol nelle ultime 12 giornate, accompagnando praticamente con mano il Napoli nel momento più delicato della stagione: costretto a inseguire la Juventus capolista.

Higuain ha già superato il suo record di gol in campionato (27 reti realizzate con il Real nella stagione 2009-10) e stagionali (31 reti, contro le 29 reti stagionali nel 2009-10 al Real e nella scorsa stagione al Napoli), ha eguagliato il miglior bomber del Napoli, Edinson Cavani, in un singolo campionato (29 reti in Serie A) e ha nel mirino il record di gol in Serie A di Toni (31 gol in campionato, con Serie A a 3 punti) e Nordahl (35 reti stagionali), con il Pipita che ha dopo 30 giornate un gol in più di quanti ne avesse lo svedese del Milan nell'anno 1949-50.

Poco da aggiungere ai numeri, alle statistiche del Pipita Higuain. Sicuramente Dybala a 22 anni sta già mostrando le sue qualità, non a caso Messi lo ha già incoronato suo erede, e incidendo tanto nel campionato italiano. Higuain ha però spazzato via il confronto con l'ultima prestazione contro il Genoa: ha praticamente battuto la squadra di Gasperini da solo, segnando il gol del pareggio e il gol vittoria con due perle: è stata a detta di molti la miglior partita di Gonzalo con la maglia azzurra per i gol capolavoro, per le emozioni suscitate, per cattiveria agonistica, per fame di vittoria e per come ha aiutato e lottato con i compagni. L'argentino della Juve, Paulo Dybala, è sicuramente un potenziale campione, un calciatore che può crescere ancora tanto e maturare per diventare uno dei migliori al mondo, ma al momento... 'O fenomeno è Gonzalo!

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top