Disastro Calvarese a doppio senso, dal fuorigioco di Higuain al rosso non dato a Roncaglia. A Genova s'indignano, ma basta cercare su Google 'Preziosi-arbitri-valigetta'...

Primo Piano  
Disastro Calvarese a doppio senso, dal fuorigioco di Higuain al rosso non dato a Roncaglia. A Genova s'indignano, ma basta cercare su Google 'Preziosi-arbitri-valigetta'...

VIDEO ALLEGATI

L’assist ce l’ha dato Rafa Benitez qualche settimana fa quando ha consigliato a giornalisti e tifosi di digitare sui motori di ricerca su Internet le parole Marotta, arbitri, Buffon, Juventus-Parma. Dopo la vittoria del Napoli nel posticipo di campionato di ieri sera, il presidente genoano Preziosi è andato su tutte le furie rilasciando dichiarazioni forti: “Qualcuno si lamenta per un torto e ottiene subito qualcosa: un passaggio in coppa Italia in un certo modo. Poi rigori, gol in fuorigioco. No, così non è giusto. È dalla partita contro i giallorossi che per noi la storia si è messa così: sviste arbitrali in serie, gol in fuorigioco, tocco sul portiere in uscita. Nessuno vede niente. Noi cosa possiamo fare?. Come vi ho detto visto così il nostro è un altro sport. Il primo gol del Napoli è in fuorigioco, il secondo è un rigore assolutamente inesistente, fischiato nel finale di partita giocata bene, nella quale stavamo ottenendo un buon risultato. Una vera mazzata. E vogliamo parlare delle ammonizioni? I cartellini gialli sono arrivati per Antonelli e Bertolacci, guarda caso due diffidati, così li perdiamo per la prossima sfida con la Fiorentina”. Bene, andando a spulciare vecchie dichiarazioni del numero uno del genoa ne spunta una risalente al 18 marzo 2013 quando si schierò a favore degli arbitri:” Gli arbitri? Certe situazioni sono abbastanza evidenti ma così come sbagliano dirigenti e calciatori sbagliano anche gli arbitri''  

ARBITRAGGIO DISASTROSO – La direzione di gara di Calvarese è stata a dir poco scandalosa. Se è vero che Higuain segni in fuorigioco e che il rigore assegnato al Napoli è generoso, seppur ci sia una leggera spinta, c’è da dire con la stessa onestà intellettuale che ci sono state alcune sviste del fischietto abruzzese a danno del Napoli nell’arco dell’intera gara. Non è stato sanzionato un fallo di mano in piena area di rigore di Roncaglia, così come la trattenuta con conseguente espulsione su Higuain lanciato a rete al 33’ del secondo tempo. Anche nel primo tempo episodio analogo sempre con Roncaglia e Higuain protagonisti (GUARDA FOTO IN ALLEGATO). Dire dunque che le sviste sono state solo a favore del Napoli non è corretto. La chiosa è a firma di Rafa Benitez: "Dico solo che in una partita in cui abbiamo avuto una decine di palle gol, l'analisi non può ridursi agli episodi arbitrali. Io degli arbitri non ho mai parlato in un anno e mezzo, ad eccezione della gara con la Juve. Continuerò su questa linea".

LA  PREDICA GRATUITA – Preziosi ha fatto il solito pistolotto nei confronti di De Laurentiis e del Napoli. Ha messo bocca sul passaggio del turno in Coppa Italia così come il modo d’agire del club dopo le sviste accadute nella gara fra partenopei ed azzurri. Fa specie che sia proprio lui ad alzare la voce, visto che è da più anni di De Laurentiis in Lega. Il patron del Napoli si è sempre schierato per un calcio moderno e con la moviola, solo che in Lega qualcuno predica bene ma razzola male. La predica Preziosi può risparmiarsela soprattutto se tocca la moralità sportiva. Lui che è stato il protagonista della valigetta famosa di Genoa-Venezia per poter salire in A, un episodio che costò la faccia ad una splendida tifoseria come quella del Grifone e l'inferno della C. Per la serie, chi è senza peccato o svista scagli la prima accusa…

ASCOLTA IN ALLEGATO L'INTERCETTAZIONE DI PREZIOSI RELATIVA ALLA COMBINE VENEZIA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top