Desaparecidos d'oro: 14 milioni di motivi per cederli

Primo Piano  
Desaparecidos d'oro: 14 milioni di motivi per cederli

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan. Twitter: @BrunoGalvan85

“Va tutto bene madama la marchesa”. Tempo di sosta e di primi bilanci per il Napoli. Se sul piano tecnico Sarri merita un plauso a scena aperta per ciò che è riuscito a creare rimodellando una squadra con il 4-3-3, stessa cosa non si può dire per quanto riguarda la gestione dei cosiddetti desaparecidos. Ormai è una scelta chiara, il Napoli non conta più su De Guzman, Zuniga, Henrique e Rafael. Sono quattro spine che gravano anche sul bilancio del club che paga circa 14 milioni lordi per i loro ingaggi. Una cifra davvero esorbitante se consideriamo il rapporto minuti giocati e l’utilità tattica che hanno per Maurizio Sarri.

Giuntoli ha due mesi di tempo per piazzare questi quattro giocatori che hanno creato non pochi problemi nel mercato estivi. De Guzman ha rifiutato tutte le possibili destinazioni mentre Zuniga era ad un passo dalla Samp. Rafael si è ritrovato in meno di un anno da titolare a terzo portiere mentre di Henrique si sono perse le tracce. 88 giorni dividono il Napoli dal mercato invernale. Bisogna cercare di piazzare questi esuberi anche in saldi per liberare qualche pedina in entrata utile a Sarri per avere dei ricambi sempre all’altezza della situazione. Giuntoli sta già lavorando da tempo sugli identikit giusti. Mai come in questo caso, il tempo è denaro e costa 14mln lordi al club.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top