De Laurentiis-De Magistris, l’ancora di salvezza si chiama Pozzo. A Udine zero burocrazia e non solo. Basta spot elettorali o proclami: volere è potere

Primo Piano  
De Laurentiis-De Magistris, <i>l’ancora di salvezza</i> si chiama Pozzo. A Udine zero burocrazia e non solo. Basta spot elettorali o proclami: volere è potere

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan. Twitter: @BrunoGalvan85

“Accade solo a Napoli”. Così verrebbe da dire dopo il botta e risposta avvenuto ieri  tra De Laurentiis e De Magistris sulla questione legata al restyling dello stadio San Paolo.  Parole forti che non fanno bene all’immagine della nostra città.  La domanda di tutti gli sportivi napoletani è: “Ma perché altrove fanno stadi ed approvano tutto in tempi brevi mentre a Napoli non è così?”. La verità è che De Magistris, fin dall’inizio del suo mandato, ha parlato di un nuovo stadio San Paolo da donare alla città. Ad oggi sono stati inutili spot pubblicitari perché se da un lato fa ‘comodo’ fare la voce grossa in ottica prossima campagna, da un lato la sua opera viene sempre più sminuita da una lentezza cronica che attanaglia questa città in ogni singola cosa. Allo stato attuale, il Comune non può permettersi il San Paolo per i costi eccessivi ma al contempo non può svenderlo perché è un bene di utilità pubblica.

UDINESE E SASSUOLO – Escludendo la Juve che ha uno stadio totalmente nuovo, i friulani e gli emiliani hanno proceduto al restyling dei propri stadi. Se Squinzi è riuscito ad aggiudicarsi la proprietà dello stadio con 3.75 milioni, discorso diverso riguarda lo stadio Friuli. Il progetto fu presentato nel 2013 ed a marzo 2014 sono iniziati i lavori. Veniamo alle cifre che hanno fatto tanto alterare De Magistris, De Laurentiis avrebbe intenzione di spendere 20 milioni sul San Paolo, cifra ritenuta non idonea dal Comune. Il restyling del Friuli è costato 22 milioni e 9 mila euro. A questa cifra, successivamente, sono stati aggiunti altri 28 milioni per fare aree commerciali intorno all’impianto sportivo e tanto altro. L’Udinese, inoltre, ha avuto per 99 anni il diritto d’utilizzo dell’area stadio pagando una somma complessiva di 4.55 mln (50 mila euro annuali). E’ logico che la realtà di Udine non è quella di Napoli. Per ‘trasferire’ il progetto restyling stadio Friuli al San Paolo servono all’incirca 60-70 milioni. Mentre De Laurentiis e De Magistris litigano, lo stadio diventa sempre più obsoleto e ricco di problemi. Il San Paolo è l’immagine della città, Napoli e amministrazione comunale mettessero da parte protagonismi inutili e ultimatum. Perché se uno vuole, l’accordo lo trova. Se poi di fondo non c’è mai stata l’idea di rifare il San Paolo è un’altra cosa...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top