Dal fallimento allo scudetto: perché il Napoli di De Laurentiis è unico in Europa

Primo Piano  
Dal fallimento allo scudetto: perché il Napoli di De Laurentiis è unico in Europa

Il vero capolavoro di Aurelio De Laurentiis è un altro

La favola più bella è il titolo della canzone cantata dai calciatori del Napoli in occasione del primo scudetto. Un testo che ancora oggi emoziona come non mai, specialmente i più nostalgici. Anche questo Napoli è una favola come quello. Sul discorso tecnico si è ormai detto di tutto. Si finirebbe di cadere in quella banalità che annoierebbe il tifoso partenopeo che adesso non vede l'ora di poter festeggiare uno scudetto atteso praticamente da una generazione intera che ha vissuto guardando i video di Diego, Giordano, Careca e tutti coloro che hanno scritto qualcosa che sembrava non potesse mai ripetersi.

La gestione De Laurentiis ha un unicum che nessuno può vantare nei top 5 campionati europei. Il Napoli è l'unico club ad essere fallito partendo dalla serie C per arrivare concretamente a vincere un titolo nazionale. Nell'attuale serie A c'è la Fiorentina che ha vissuto il medesimo percorso partendo però dalla vecchia Serie C2. Dall'avvento nel massimo campionato, i gigliati non hanno mai lottato o vinto un titolo nazionale. In bacheca nemmeno una Coppa Italia. Poi c'è la Salernitana, proveniente da un fallimento, che ha saputo negli anni tornare in A ed oggi prova a consolidarsi in questo campionato sotto la dirigenza Iervolino. Infine anche Lecce e Monza sono club provenienti dalla terza serie: i salentini per illecito sportivo nel 2011-12 mentre i brianzoli, causa fallimento 2014-15, retrocessero addirittura in D. 

Se guardiamo ai maggiori campionati europei, ci rendiamo ancora di più conto cosa abbia creato De Laurentiis che, autorizziamo tutti i debiti scongiuri, si appresta a vincere uno scudetto dopo essere stato sempre competitivo negli anni garantendo continuità societaria e tecnica. Il tutto partendo da un fallimento. In Premier League, togliendo le big, le squadra balzate alla cronaca come il Leicester o altre, non sono mai fallite ripartendo da zero. Sono sempre retrocesse in B ma partendo comunque da una base. Stesso discorso vale, per esempio, anche per il Borussia Dortmund. I gialloneri furono salvati dal default quasi 13 anni fa senza però mai perdere categoria, titolo e parco calciatori. L'unico club paragonabile al Napoli, anche se ha vinto solo una Coppa nazionale, può essere il Lipsia partito dalla quinta divisione ed arrivato in Bundesliga. Lo stesso discorso possiamo poi trasferirlo in Champions League dove il Napoli è l'unica squadra proveniente da un fallimento a giocarsi un posto per accedere tra le quattro società più prestigiose d'Europa.

Insomma, siamo al cospetto di un qualcosa davvero di unico. Se gli ultimi due scudetti vinti sono stati nel segno di Maradona, un extraterrestre che nessuno pensava mai potesse giocare un giorno nel Napoli, oggi la stessa cosa si può dire di De Laurentiis. Il Pibe arrivò in una squadra mai competitiva accettando la sfida e portandola in paradiso. ADL, l'ha presa dalle ceneri e riconducendola in A con piazzamenti Uefa, Coppe Italia, Supercoppe ed ora con il tanto sognato tricolore. Sono storie diverse per carità, ma rappresentano se vogliamo la faccia della stessa medaglia. Vincere a Napoli non è mai semplice. Maradona ci è riuscito perchè un marziano del rettangolo verde, De Laurentiis perché è un fuoriclasse da scrivania. 

Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top