Da "Non è Gonalons" agli insulti: la vita da mediano premia David Lopez e regala una doppia rivincita a Benitez

Primo Piano  
Da Non è Gonalons agli insulti: la vita da mediano premia David Lopez e regala una doppia rivincita a Benitez

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan. Twitter: @BrunoGalvan85

“Non è Gonalons” poi giù gli insulti. L’avventura di David Lopez a Napoli sarà ricordata non certo per il benvenuto da parte dei tifosi napoletani. Quel “Non è Gonalons” pronunciato da Benitez, fu come al solito interpretato male da chi si diverte a manipolare le idee di Rafa per metterlo in cattiva luce a prescindere. L’allenatore non voleva delegittimare il mediano ex Espanyol, ma voleva specificare che le caratteristiche sono diverse rispetto al capitano del Lione cercato vanamente in estate. Dopo il ‘malinteso mediatico’ arrivano gli insulti sui social per David Lopez, mediano sconosciuto ai tifosi da Play Station ma non a don Rafè che in base al rapporto budget a disposizione e qualità, ha preso il massimo in quel ruolo con Riccardo Bigon.

PRIMA GIOIA - Non ha il gol nelle sue corde (ne ha segnati solo sei prima di ieri), ma dei due centrocampisti davanti alla difesa è quello che tampona e si getta negli spazi. Quest’anno ci è andato vicino spesso sui calci d’angolo ma la mira e la buona sorte non sempre l’hanno aiutato. La notizia non è stato solo il gol di Lopez, ma che gli azzurri siano stati finalmente bravi a sfruttare al meglio un calcio d’angolo. Il Liga canta una vita da mediano, ricordando quanto sia duro questo ruolo e di come la gente guardi più la giocata del talento anziché il lavoro oscuro di chi ci mette polmoni e fiato per 90’. Il gol al Dnipro può entrare nella storia sia per lui che per il Napoli, sperando che a Kiev non ci capiti il Moen di turno...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top