Cronaca di un giorno 'speciale'. Un 2 gennaio che...solo a Napoli!

Primo Piano  
Cronaca di un giorno 'speciale'. Un 2 gennaio che...solo a Napoli!

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

Sono le 9.30 del mattino. Di un normalissimo 2 gennaio. Napoli riprende a lavorare e Fuorigrotta è una bolgia. Basti solo il fatto che le feste siano terminate e la gente ‘non vedeva l’ora di tornare alla routine’, ma poi c’è l’allenamento del Napoli a porte aperte, al San Paolo, dopo la vittoria della Supercoppa. Quale occasione migliore per salutare i propri beniamini e ringraziarli del meritato successo? Così dirigenti, imprenditori, operai e impiegati prendono un giorno di ferie per portare i propri figli allo stadio e regalarsi una giornata fredda, ma di sole.

Ore 9.45. Davanti all’ingresso del sottopassaggio del San Paolo, a due passi da Via Lepanto, c’è già un centinaio di persone, tra bimbi e genitori, pronti ad aspettare l’arrivo del pullman degli azzurri. Il traffico inizia a prender forma, le donne (quelle non tifose evidentemente) in auto sbuffano, quasi a voler dire: “Ma guarda un po’, per colpa del Napoli devo far tardi a lavoro”. Le forze dell’ordine sono lì, pronte a districare chiunque passi da quella zona. Gli smart phone sono già attivati in modalità video. Il Napoli sta per arrivare. Il freddo gela il viso degli ormai cinquecento impavidi, ma soprattutto le mani pronte a scattare foto all’arrivo del pullman. Dai più piccini agli anziani, il Napoli se colpisce, lo fa in maniera trasversale.

Ore 10.20. Il bus biancoazzurro non è ancora arrivato. I più maliziosi parlano di entrata di servizio. I più scaltri, invece, iniziano a rendersi conto che forse quel bus tanto atteso non arriverà. Non a caso s’intravede un autovettura con vetri scuri, all’interno c’è Rafa Benitez e il suo staff. Poi arriva Hamsik, poi è il turno di Rafael. Ma la folla è talmente fitta che non si riesce nemmeno ad intravederli dai finestrini. Tanta attesa e poi? E poi fa nulla, a breve comincerà l’allenamento. Il tifoso doc non si perde d’animo, in fondo a pochi metri c’è l’ingresso dei Distinti Superiori, settore aperto al pubblico, gratuitamente, per assistere alla seduta mattutina d’allenamento. Io mi dirigo verso l’ingresso della Tribuna Stampa, dalla parte opposta ai Distinti. Vedevo migliaia di persone venirmi ‘contro mano’. Dai tifosi doc (berretto verde da Curva e lente specchiata) a quelli meno doc (da sciarpa rosa o anche arancio/giallo). Famiglie intere erano lì, in trepidante attesa di poter applaudire Higuain e compagni. Ormai anche i palazzi più vicini al San Paolo fungevano da ‘arena’. Solo Maradona portò questo tipo di entusiasmo durante gli allenamenti. Adesso il Napoli è tornato ed ha rubato, per l’ennesima volta, la scena a una Napoli avida di gioia e spensieratezza.

Ore 12.30. Stessa dinamica, all’inverso. Io torno verso la mia autovettura, mentre vedo i tifosi dirigersi verso la direzione opposta, dove c’è il parcheggio. “Hai visto il tiro di Higuain?”, “Ma Koulibaly è enorme da vicino!”. Non solo. “A me sto Strinic piace”, “Ma chi erano i piccoli, quelli della Primavera?”. Per noi, a Napoli, l’allenamento non sarebbe mai durato una sola ora. A Napoli, un giorno così, ti riempie la giornata intera.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top