Conte e la fissa per i centrali difensivi goleador: chiedete a Chiellini, Cahill e D'Ambrosio | FOCUS

Primo Piano  
Conte e la fissa per i centrali difensivi goleador: chiedete a Chiellini, Cahill e D'Ambrosio | FOCUS

I numeri da goleador dei centrali difensivi allenati da Antonio Conte

I gol dei difensori centrali sono stati sempre uno dei punti di forza delle squadre allenate da Antonio Conte. Dal punto di vista della statura e dell’abilità nel gioco aereo, quest’anno il Napoli ha molte frecce al proprio arco. A Rrahmani, uno che ha il vizio del gol, si sono aggiunti Buongiorno e Marin. Della vecchia guardia c’è poi anche Di Lorenzo che può interpretare il ruolo da braccetto di destra ed anche il capitano è uno che vede bene la porta.

Dicevamo come il terzetto difensivo sia un asset importante per la produzione di gol da parte di Antonio Conte che non a caso sta facendo esercitare molto la squadra su soluzioni da palla inattiva. Nel triennio alla Juventus, il difensore goleador fu Chiellini con 7 centri totali. Alle sue spalle si piazzarono Bonucci (5), Caceres (4), Barzagli (1).

Nel biennio al Chelsea, il re incontrastato fu Cahill che, nel primo anno di Conte, mise a segno qualcosa come 8 gol. Un vero e proprio record per un difensore. Dietro di lui, a distanza siderali, si piazzarono Rudiger (3), David Luiz (2), Ivanovic (1), Terry (1).

Infine all’Inter, nel primo anno, ci fu il numero di difensori centrali più alto mandato in gol della carriera di Conte (5). Nel biennio nerazzurro, il goleador fu D’Ambrosio con 8 reti. Dietro il centrale di Caivano, finirono Skriniar (3), De Vrij (3), Bastoni (2), Godin (2), Ranocchia (1).

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top