Chievo-Napoli, le probabili formazioni: Sarri può lanciare Pavoletti dal 1', torna il ballottaggio Insigne-Mertens. Maran con due trequartisti alle spalle di Inglese

Primo Piano  
Chievo-Napoli, le probabili formazioni: Sarri può lanciare Pavoletti dal 1', torna il ballottaggio Insigne-Mertens. Maran con due trequartisti alle spalle di Inglese

di Manuel Guardasole - Twitter: @MGuardasole

Dopo il big match di Champions League a Madrid contro il Real, si torna a giocare in Serie A: la 25esima giornata è iniziata con la vittoria della Juventus, che si è portata a +12 sul Napoli, +10 sulla Roma impegnata in casa contro il Torino. Costretto ai tre punti il Napoli per restare in scia, dovrà vedersela con il Chievo Verona al Bentegodi dove dal punto di vista ambientale non sarà facilissimo. Tante insidie e la possibilità che ci sia un calo psico-fisico dopo la trasferta madrilena, con il Chievo che viene da tre risultati utili consecutivi (vittoria in casa del Sassuolo e all'Olimpico con la Lazio, pari interno per 0-0 con l'Udinese) e un solo gol subito: classifica serena per i padroni di casa che con 32 punti sono 11esimi e già molto vicini all'obiettivo salvezza.

QUI VERONA – In gran forma c'è Roberto Inglese, reduce dalla tripletta al Sassuolo e dalla convocazione in Nazionale per lo stage organizzato dal ct Ventura: certo del posto da titolare essendo l'unico attaccante convocato oltre a MeggioriniAssente per infortunio Sergio Pelissier. In porta ci sarà Sorrentino, difesa a 4 con Dainelli e Spolli centrali e Gobbi-Cacciatore sugli esterni; centrocampo a tre formato da Hetemaj, RadovanovicIzco. Due uomini alle spalle di Inglese: la prima ipotesi vede un doppio trequartista con Birsa-Castro, ma spingono per trovare spazio dal 1' anche l'ex azzurro De GuzmanMeggiorini.

QUI NAPOLI  Azzurri che arrivano alla sfida al Chievo dopo 18 risultati utili consecutivi in Serie A, fermati dal Real Madrid al Bernabeu ma pronti a riscattarsi in campionato per non perdere la scia di Juventus e Roma. Out soltanto Tonelli dai convocati, rientrano HysajCallejon dopo il turno di squalifica scontato contro il Genoa. Il tecnico dei partenopei Maurizio Sarri, dopo la sfida Champions, concederà sicuramente minutaggio a centrocampo a Jorginho e Allan che formeranno con Hamsik il terzetto di centrocampo, dopo le tre gare di seguito disputate dalla coppia Zielinski-Diawara. Tra i pali c'è il solito Pepe Reina, in difesa dovrebbero essere confermati i titolarissimiHysajAlbiol, KoulibalyGhoulam. I maggiori dubbi restano in attacco: certo del posto Callejon, in tre per due maglie appaiono essere Pavoletti, Insigne e Mertens, con l'attaccante ex Genoa molto vicino ad avere una chance da titolare con il belga favorito sul napoletano ad occupare dal 1' la fascia mancina.

I CONVOCATI

Chievo VeronaSorrentino, Bressan, Seculin, Confente; Spolli, Dainelli, Gamberini, Cesar, Gobbi, Sardo, Frey, Cacciatore; De Guzman, Rigoni, Radovanovic, Izco, Castro, Birsa, Bastien, Hetemaj, De Paoli, Gakpè; Meggiorini, Inglese.

NapoliReina, Rafael, Sepe; Albiol, Koulibaly, Chiriches, Maksimovic, Maggio, Hysaj, Strinic, Ghoulam; Rog, Allan, Zielinski, Hamsik, Jorginho, Diawara, Giaccherini; Milik, Pavoletti, Callejon, Insigne, Mertens. 

LE PROBABILI FORMAZIONI:          

Chievo Verona (4-3-2-1): Sorrentino; Cacciatore, Dainelli, Spolli, Gobbi; Izco, Radovanovic, Hetemaj; Castro (Meggiorini), Birsa; Inglese.
A disposizione: Bressan, Seculin, Confente, Gamberini, Cesar, Frey, Sardo, Rigoni, De Guzman, Meggiorini (Castro), Bastien, Gakpè, De Paoli. All: Maran.

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Pavoletti, Mertens (Insigne).
A disposizione: Rafael, Sepe, Chiriches, Maksimovic, Maggio, Strinic, Rog, Giaccherini, Zielinski, Diawara, Milik, Insigne (Mertens). All: Sarri.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top