Cesena-Napoli, le probabili formazioni: dubbio Koulibaly, Strinic verso la panchina. Bagarre in mediana, ballottaggio in attacco

Primo Piano  
Cesena-Napoli, le probabili formazioni: dubbio Koulibaly, Strinic verso la panchina. Bagarre in mediana, ballottaggio in attacco

VIDEO ALLEGATI

di Pasquale Cacciola - twitter: @PE_Bahia

Anno nuovo, vita nuova. Con la speranza che le piccole squadre non siano più così temibili, con l'augurio che il paradossale "grandi con le grandi e piccoli con le piccole" termini in modo da raggiungere un equilibrio significativo. Allo stadio Manuzzi di Cesena domani inizierà il 2015 del Napoli di Benitez, il primo appuntamento di un gennaio intenso che vedrà poi tre match importanti in ottica terzo posto: Juventus, Lazio e Genoa. Dal pienone all'allenamento mattutino alla maxi accoglienza del neo acquisto Manolo Gabbiadini, meglio di così non si poteva iniziare. Annata cominciata all'insegna di un entusiasmo che alla lunga potrà fare la differenza. Spalla a spalla, proprio come chiede Benitez. 

NAPOLI - Anno nuovo, vecchie abitudini. Il tecnico spagnolo riparte del suo credo tattico, il 4-2-3-1. Rafael tra i pali, poi il dubbio Koulibaly poiché diffidato in vista della Juventus. La coppia centrale potrebbe quindi essere composta da Albiol ed Henrique, con Maggio sulla destra e Britos sull'out mancino data l'assenza di Ghoulam. Non partirà dal primo minuto il neo acquisto Ivan Strinic, nonostante sia fisicamente pronto. In mediana solita bagarre, ma questa volta a spuntarla potrebbero essere David Lopez e in particolare Gokhan Inler che cerca da tempo un'occasione. Quartetto offensivo con un un unico ballottaggio: Callejon sulla destra, Hamsik sulla trequarti e uno tra Mertens e de Guzman sulla sinistra. Gonzalo Higuain guiderà l'attacco, alla ricerca di un goal personale che in campionato manca da quattro giornate. Dal pirotecnico 3-3 casalingo col Cagliari. 

CESENA - Alla guida della squadra dallo scorso 8 dicembre, mister Di Carlo ha finora collezionato una sconfitta interna con la Fiorentina e un pareggio in casa del Sassuolo. Attualmente al penultimo posto in classifica, la compagine emiliana non vince tra le mura amiche dalla prima giornata contro il Parma. 3-5-2, questo il modulo del tecnico che dovrà fare a meno del proprio capocannoniere, Defrel, poiché squalificato. Leali tra i pali, difesa composta da Volta, Lucchini e Capelli. Sugli esterni dovebbero agire Giorgi e Mazzotta, in mediana dal primo minuto dovrebbero esserci Carbonero, Ze Eduardo e Cascione. Brienza a sostegno dell'unica punta, Hugo Almeida. 

PROBABILI FORMAZIONI:

Cesena (3-5-2): Leali; Volta, Lucchini, Capelli; Giorgi, Carbonero, Ze Eduardo, Cascione, Mazzotta; Brienza, Hugo Almeida 

Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly (Henrique), Britos; David Lopez, Inler; Callejon, Hamsik, Mertens (de Guzman), Higuain. All Benitez

Arbitro: Massa di Imperia. 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top