"Quello di contestare l'arbitro è un malcostume": quando il parlare di Napoli sfocia nell'incoerenza...

Primo Piano  
Quello di contestare l'arbitro è un malcostume: quando il parlare di Napoli sfocia nell'incoerenza...

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

L'occasione per star zitti. Enorme, gigantesca. Persa incredibilmente. Anche se, ovviamente, il momento storico imponeva per forza una riflessione sul caos del mondo arbitrale dopo che Calvarese è finito con l'andare nel pallone negli ultimi minuti di Napoli-Atalanta, tra fischi sconclusionati e falli non fischiati.

Le frasi del DG della Juventus Giuseppe Marotta, dette ieri mattina in occasione dell’incontro tra AIA e Serie A all’Hotel Hilton di Fiumicino, stridono incredibilmente. Per carità, sulla questione hanno parlato praticamente tutti, eppure quelle del numero due della Juventus, sarà perchè la rivalità sportiva con il Napoli è forte e non verrà mai sopita, sono parole che faranno parlare ancora tanti, specialmente con la pausa del campionato. "Gli episodi alla fine si bilanciano, alla fine vince sempre la squadra migliore". Su questa frase probabilmente Marotta può anche avere ragione: la Juventus, obiettivamente, è nettamente più forte delle altre squadre e vincerà sicuramente lo scudetto, eppure l'occasione per scivolare è sempre dietro l'angolo.

Le parole che stridono sono quelle sul "contestare il loro operato è una forma italiana, bisogna fare autocritica. Campionato falsato? Quello di contestare l'arbitro è un malcostume". Così come il presidente del Napoli è finito con l'attaccare, tramite Twitter, il presidente federale Tavecchio dopo esser stato un suo grande elettore, anche Giuseppe Marotta è finito nelle maglie dell'incoerenza delle parole e delle dichiarazioni. 

Tralasciando le dichiarazioni ai tempi della Sampdoria, ma prendendo solo in esame quelle rilasciate da DG della Juventus, ci sono almeno tre casi accaduti in passato:

1) ”Per un arbitro come Guida di Torre Annunziata ci sono difficoltà a venire ad arbitrare la Juventus. Non parlo di malafede ma di difficoltà. Al 94′ un arbitro della provincia di Napoli si è trovato in difficoltà. La designazione di Guida è stata infelice. Non metto in dubbio la buona fede, ripeto ma non si designa un arbitro di Torre Annunciata ad arbitrare la Juventus”

2) “Penalizzati da Rizzoli la cui prestazione è stata largamente insufficiente. Non c’è uniformità di giudizio e su Borriello pretendo la prova tv. Mani come in Milan-Palermo ma scelta opposta, il rigore è discutibilissimo”

3) “Lo stato d’animo dei ragazzi è di grande amarezza. Non sono qui ad accampare delle scuse, ma sono qui a esprimere questo sentimento di critica molto decisa nei confronti della classe arbitrale. Non vorrei che quella che una volta era definita sudditanza diventi quasi arroganza. Lo stesso arbitro ci ha annullato un gol in Napoli-Juventus”

Tre casi, tre dichiarazioni, che cozzano poi con le frasi rilasciate ieri mattina. Semplice incoerenza, ma è sempre facile parlare quando non si è direttamente coinvolti nell'errore arbitrale. In fondo, comunque, certe volte è sempre meglio tacere prima di parlare e cadere nel rischio di contraddirsi.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top