Abbonamenti disattivati, alcuni tifosi costretti a comprare il biglietto. Rischio condanna per risarcimento per la SSC Napoli [FOTO CN24]

Primo Piano  
Biglietto acquistato per Napoli-CagliariBiglietto acquistato per Napoli-Cagliari

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato della causa tra abbonati ed SSC Napoli portata avanti dall'avvocato Erich Grimaldi. Il Tribunale di Napoli nel ricorso presentato d'urgenza ha sentenziato in sintesi che:

  • La clausola inserita nell'art. 3 dalla SSC Napoli, nel contratto di abbonamento, viola l’articolo 33 del Codice del Consumo e, quindi, è radicalmente nulla
  • Da questa nullità deriva dunque l’illegittimo provvedimento di risoluzione dell’abbonamento e associato a questo un inadempimento contrattuale da parte della società stessa che ha proibito l’ingresso dell’abbonato allo stadio. 
  • Non essendoci periculum in mora, ossia un danno grave ed irreparabile che non consente di entrare allo stadio vista la possibilità di acquistare il singolo biglietto, il Tribunale non ha concesso il provvedimento di urgenza perchè non si può abusare del suddetto strumento, pur dando assolutamente ragione all’abbonato. Ma di fatto, la vittoria nella parte motiva dell'ordinanza, da parte dei numerosi abbonati, rappresentati dall’avvocato Erich Grimaldi è schiacciante nei confronti della Società Sportiva Calcio Napoli. 
  • In sostanza, il tribunale dà ragione agli abbonati cui è stato negato l’accesso allo stadio perché in un contenzioso con la società. Il ricorso cautelare praticamente è stato rigettato sul discorso riattivazione abbonamento, ma nella motivazione di fatto dà pienamente ragione all’abbonato. Il giudice, in sostanza, non ha concesso il provvedimento d’urgenza solo per non abusare dello strumento cautelare e perchè questa riattivazione spetta al tribunale ordinario, intervenire cioè nel merito ordinando al Napoli di riattivare l’abbonamento.

La SSC Napoli, quindi, per evitare future condanne, avrebbe dovuto riattivare tutti gli abbonamenti.

Nella giornata di oggi, in cui c'è il lunch match con il Cagliari, l'abbonato della causa in questione, invece, ha dovuto acquistare un biglietto singolo (foto in allegato), in quanto il suo abbonamento non era stato ancora riattivato dal club. Al momento, inoltre, il Napoli trattiene anche il prezzo dell'abbonamento nonostante la disattivazione. 

Alla luce di quanto stabilito dal Tribunale di Napoli sezione XII^, che dà ragione nelle motivazioni ai tifosi, la SSC Napoli si sta esponendo al rischio di una condanna per risarcimento danni da inadempimento contrattuale e lite temeraria, per aver agito con malafede e colpa grave. 

Tutto ciò perché la risoluzione è stata illegittima e la SSC Napoli non avrebbe dovuto disattivare, arbitrariamente, l'abbonamento.

Nel contempo, numerosi abbonati, che lo scorso anno avevano corrisposto delle somme in surplus per l'abbonamento, rispetto al costo dei singoli biglietti, alla luce della decisione positiva del Tribunale, si stanno rivolgendo all'avv. Erich Grimaldi per ottenere il legittimo rimborso.

Seguiranno aggiornamenti. 

riproduzione riservata previa citazione della fonte

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top