'Fatal Verona', lo scherzo del destino...

Primo Piano  
'Fatal Verona', lo scherzo del destino...

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan. Twitter: @BrunoGalvan85

Obiettivo secondo posto. E’ questo il diktat che Rafa Benitez ha lanciato in questo girone di ritorno dove il Napoli, nonostante il passo falso di Palermo, corre di più di una Roma sempre più affaticata e distratta da voci di mercato in vista dell’estate. L’incrocio di giornata propone Verona-Roma e Napoli-Sassuolo. Appena pronunci la parola Verona, oltre ricordarci dello striscione storico “Giulietta è na zoccola” partorito in risposta a striscioni razzisti da parte della curva scaligera che espose senza vergogna sia un “Lavatevi” e poi un “Benvenuti in Italia”, i napoletani non dimenticano la ‘Fatal Verona’ che permise al Napoli di vincere il secondo scudetto ai danni del Milan che uscì sconfitto dal Bentegodi con non poche polemiche arbitrali al fischio finale. Ironia della sorte quella partita si giocò il 22 aprile 1990, oggi è il 22 febbraio. Agli amanti della smorfia e della scaramanzia non sarà sfuggito certo questo ‘piccolo’ dettaglio.

Gli ingredienti, almeno iniziali, ci sono tutti. La Roma è scoppiata proprio come quel Milan. Il Verona dalla sua si gioca tutto dopo un periodo decisamente negativo. Mandorlini è a rischio e vorrà regalare una vittoria ai suoi tifosi che nella Roma hanno una rivale storica da tempo. Tutto però dipenderà come al solito solo dal Napoli. Se la squadra di Benitez avrà l’approccio giusto come Trebisonda ci sarà poco da fare per il Sassuolo che, a differenza delle squadre medio-piccole, gioca e lascia giocare molto gli avversari. Un aspetto che potrebbe avvantaggiare le caratteristiche degli azzurri.

Si parlava di amarcord e della ‘Fatal Verona’, ma il discorso non può non comprendere anche Paolo Cannavaro alla sua prima da ‘nemico’ in quel suo regno chiamato San Paolo dove ha portato con orgoglio la fascia da capitano. Le scalette che portano sul rettangolo verde di Fuorigrotta saranno diverse, quasi più alte e lunghe del solito. L’emozione ci sarà così come la voglia di dimostrare che in questo Napoli poteva starci ancora, anche da gregario. Storie di ricordi, di emozioni lunghe 700 chilometri. Da Verona a Napoli, passando per Sassuolo: la speranza passa ancora dal Bentegodi, sulla strada per Napoli c’è da battere due figli della nostra città come Paolo e Antonio (Floro Flores). 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top