Ziliani: "L'Inter sembra il Napoli dell'anno scorso! Azzurri senza felicità e sicurezza"

Notizie  
Ziliani: L'Inter sembra il Napoli dell'anno scorso! Azzurri senza felicità e sicurezza

Il commento di Ziliani all'ultima giornata di campionato

Come ogni settimana, il giornalista Paolo Ziliani commenta i risultati del campionato propone la sua "vera classifica" di Serie A senza la Juventus.

E' ancora presto per dirlo: ma se il Napoli un anno fa mostrò fin da subito di avere una cilindrata diversa rispetto alle altre concorrenti - e l'evolversi della stagione lo confermò in tutto e per tutto -, la stessa cosa può dirsi oggi per l'Inter. Che dopo 5 partite guida la classifica in solitaria e a punteggio pieno con 3 punti di vantaggio sul Milan, che nel derby ha letteralmente annichilito, e 7 sul Napoli: che sono un'enormità pensando a cos'era il Napoli di Spalletti e vedendolo oggi, praticamente identico nei giocatori ma con i giocatori che paiono diversi. E non sembrano più in possesso della felicità, che si trasformava in sicurezza, autorevolezza e bravura, di un anno fa; e sono tristi e non fanno nulla per nasconderlo, come il battibecco tra Osimhen e Garcia dopo la sostituzione di oggi a Bologna dimostra, per non parlare di Kvaratskhelia che Spalletti la stagione scorsa tolse dal campo un'infinità di volte senza che lui si sognasse mai di fiatare mentre oggi lo si vede abbandonare il campo sacramentando e con l'aria del cane bastonato, per non dire idrofobo.

Considerando che le due romane languono nella parte bassa della classifica a una distanza dalla vetta già abissale (-10 la Roma, -11 la Lazio) in preda a una crisi d'identità del tutto inattesa, specie per quanto riguarda la Lazio di Sarri, e che persino il top club che partecipa al torneo virtualmente, la Juventus di Allegri che gioca in Serie A da "imbucata" con la protezione della collusa FJGC, non sarebbe in grado di fare il solletico all'Inter nemmeno a considerarla realmente in gioco, la corsa dell'Inter verso lo scudetto sembra in discesa anche, come già detto, alla luce dell'implosione del Napoli e dell'involuzione in atto nel processo di ricostruzione tecnico-tattica del Milan, che pareva essere partito bene e invece sembra essersi arenato.

Detto che Atalanta e Fiorentina, dopo qualche iniziale balbettìo, danno l'impressione di aver trovato - o di essere vicine a trovare - la quadratura del cerchio grazie al lavoro mai banale dei loro allenatori, Gasperini e Italiano; e fatti i più meritati complimenti al Lecce di D'Aversa e al Frosinone di Di Francesco, che sono le due vere rivelazioni di questo inizio di campionato (e lo stesso dicasi per il Bologna di Motta, che senza i soprusi arbitrali patiti avrebbe oggi la classifica di Atalanta o Fiorentina), c'è il 6° turno che batte già alle porte. Dopo il match d'esibizione di martedì tra la Juventus miracolata dalla FJGC e il Lecce, mercoledì si apre con Inter-Sassuolo, Cagliari-Milan, Napoli-Udinese, Lazio-Torino e Verona-Atalanta e giovedì si chiude con Frosinone-Fiorentina e Genoa-Roma. La vittoria serve a tutti ma per alcuni, Sarri e Mourinho in primis, Garcia e Pioli in secundis, più che necessaria sembra già indispensabile. Chi resterà con il cerino in mano?

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top