UFFICIALE - Michele Pazienza si ritira dal calcio giocato: ecco l'annuncio dell'ex Napoli

Notizie  
UFFICIALE - Ex Napoli, Michele Pazienza si ritira dal calcioUFFICIALE - Ex Napoli, Michele Pazienza si ritira dal calcio

All’alba del suo trentacinquesimo compleanno, Michele Pazienza ha annunciato il suo ritiro ufficiale dal mondo del calcio. Mediano nativo di San Severo, Michele è cresciuto nelle giovanili della G.S. Apocalisse San Severo prima di approdare al Foggia Calcio. Nella stagione 1999-2000, Pazienza esordisce tra i professionisti con i rossoneri del capoluogo pugliese all’epoca in serie C2. Resta con i satanelli fino al giugno 2003, contribuendo alla promozione in C1 del sodalizio dauno al termine dell’ultima stagione. Dopo 88 presenze e 6 goal con la maglia del Foggia, fa il grande salto in serie A nell’Udinese del tecnico Spalletti. In Friuli, il centrocampista esordisce nel massimo campionato nazionale e in Coppa Uefa, e disputa due stagioni per un totale di 52 presenze (più 7 in Coppa Italia e 1 in Coppa Uefa). Acquisito in prestito dalla Fiorentina nel 2005-2006, Pazienza vi rimane per due stagioni e mezzo dopo essere stato acquistato ufficialmente nel giugno del 2007. Altre 52 presenze in serie A con la maglia viola più 4 in Coppa Uefa, prima del trasferimento a Napoli nel gennaio del 2008. Sotto il Vesuvio, il mediano sigla la sua prima marcatura in serie A contro il Lecce e in totale colleziona 108 presenze e 4 goal in tre stagioni e mezzo. Alle presenze in serie A, si aggiungono 3 presenze in Coppa Italia e ben 12 presenze europee. Alla vigilia della stagione 2011-12, Pazienza si trasferisce alla Juventus a parametro zero. Con i futuri campioni d’Italia rimane fino al gennaio successivo, collezionando 8 presenze in campionato e 1 in Coppa Italia. Termina la stagione tornando a Udine, dove colleziona 15 presenze e 1 rete in campionato e 4 presenze in Europa League. Pazienza disputa le sue ultime due stagioni in A con il Bologna accumulando complessivamente 37 presenze e 2 reti in campionato. Il Bologna retrocede in serie B al termine della stagione 2013-14 e nella successiva annata tra i cadetti, Pazienza non scende in campo. L’anno successivo lo vede indossare la maglia del Vicenza in serie B (6 presenze) e poi quella della Reggiana in Lega Pro (6 presenze), prima dell’ultima avventura nel calcio giocato con i biancoazzurri del Manfredonia, serie D, con i quali disputa 25 partite con 1 rete all’attivo.

Pazienza conclude dunque la sua carriera dopo 400 partite ufficiali di campionato (88+4 play off, in serie C2, 270 in serie A, 6 in serie B, 6 in Lega Pro e 25 in serie D) e 14 reti complessive segnate (6 in serie C2, 7 in serie A, 1 in serie D), alle quali si aggiungono 22 presenze in Coppa Italia e 21 presenze europee (19 in Coppa Uefa/Europa League e 2 in Intertoto).

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top