Tutto quello che cambierà con Valdifiori in regia: una statistica ridimensiona Inler e Jorginho

Notizie fonte : lastatistica.com
Tutto quello che cambierà con Valdifiori in regia: una statistica ridimensiona Inler e Jorginho

C’è grande curiosità per il nuovo Napoli di Maurizio Sarri. Nelle puntate precedenti del nostro calciomercato ragionato abbiamo analizzato il possibile contributo di un rinforzo come quello di Allan a centrocampo, ma è indubbio che l’arrivo dell’ex allenatore dell’Empoli vada di pari passo con Mirko Valdifiori, regista che ha conquistato la Nazionale grazie a una fantastica stagione in Toscana. Del nuovo centrocampista centrale partenopeo avevamo parlato a marzo, nel giorno della sua prima partita agli ordini di Antonio Conte. Ora, però, è già tempo di tornare sull’argomento per capire cosa potrà dare di più e di diverso al nuovo Napoli.

Abbiamo paragonato Valdifiori ai due registi del Napoli dello scorso anno, limitatamente al campionato: Gokhan Inler e Jorginho. La prima parte del confronto ha riguardato i dati medi offensivi: dribbling, palle perse, key-passes, assist, tiri e falli subiti. Emerge chiaramente la particolarità del nuovo acquisto. Che dribbla sostanzialmente come gli altri due giocatori (0,4 volte a partita contro le 0,5 di Inler e le 0,3 di Jorginho) ma regala molti più passaggi per liberare al tiro i compagni. I suoi key-passes sono 2,5 a partita contro gli 0,9 di Jorginho. Tira molto meno di Inler (0,6 volte contro le 1,7 dello svizzero), ma è l’unico del trio ad aver completato degli assist: 0,2 in media.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top