Terremoto a Napoli: scossa alle ore 00:19 percepita in tutta la città. Una scossa durata per diversi secondi e percepita molto forte in varie zone del territorio napoletano. Una lunga e intensa scossa di terremoto è stata avvertita nitidamente dalla popolazione alle ore 00.19: l'evento sismico, registrato ad una profondità di 2 km, ha avuto il suo epicentro in zona Pisciarelli.
Trema ancora la terra a Napoli e nella zona flegrea con un terremoto di magnitudo 3.9, con epicentro in zona Pisciarelli. Una lunga e intensa scossa di terremoto è stata avvertita nitidamente dalla popolazione fra le ore 00:19 e le 00:20. Poco prima della mezzanotte due scosse di magnitudo 3.0 tra le 23.45 e le 23.46 erano state registrate dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano/Ingv.
Riguardo la scossa dello sciame sismico delle ore 00:20, INGV scrive:
"Un terremoto di magnitudo Md 3.9 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il
16-02-2025 23:19:52 (UTC) 17 minuti, 25 secondi fa
17-02-2025 00:19:52 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8290, 14.1480 ad una profondità di 2 km.Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli)".
A Pozzuoli intanto scuole chiuse per lunedì. Il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni aveva firmato nella serata di domenica, in via precauzionale, un'ordinanza di sospensione delle attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado, oltre alla sospensione dell'utilizzo delle palestre facenti parte di istituti scolastici comunali:
"L’ordinanza - ha spiegato il primo cittadino flegreo via social - si rende opportuna per consentire l’effettuazione di appositi sopralluoghi a tutti gli edifici scolastici da parte dei tecnici comunali".