Sono bastati 256 chilometri per mandare in crisi il partito delle certezze

Notizie  
Simone Inzaghi e Antonio ConteSimone Inzaghi e Antonio Conte

Il risultato del Tardini deve servire da lezione a tutti

Tra lo stadio Pier Luigi Penzo e quello Ennio Tardini ci sono 256 chilometri di distanza. Il Parma, per valore rosa, non è il Venezia ma entrambe hanno mandato in tilt il partito delle certezze. Quello formato da chi, sulla carta, si è riempito la bocca parlando di calendario agevole con tanto di tabelline con punti. Dopo il pari del Napoli a Venezia, è dilagato il pessimismo generale. Sembrava quasi che lo scudetto fosse già sulle maglie dell’Inter perché, sempre per il partito delle certezze, i nerazzurri non potevano perdere punti in quanto Udinese prima e Parma poi sarebbero state gare archiviate quasi in scioltezza.

Al netto delle aspettative di Bologna-Napoli, la partita di Parma ha dato una lezione sia alla sponda napoletana che interista. Se non stai sul pezzo per 95’ rischi di incartarti di brutto. Al Napoli è successo più di una volta, l’Inter vista in queste ultime settimane sembra avere lo stesso andazzo. Quasi come se nessuno volesse davvero fare qualcosa in concreto per vincere davvero lo scudetto.

Allo stadio Dall’Ara non bisognerà soffrire d’ansia da prestazione. Il destino ha regalato al Napoli un’occasione per rimettere in discussione tutto. Perfino le certezze di chi parlava di campionato chiuso poco prima della sosta per le nazionali. Ogni gara va sempre giocata. Le calcolatrici, le tabelle di marcia, sono roba da provinciali. Non vinci soltanto chiamandoti Napoli o Inter. In campo devi dimostrarlo sempre.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top